Mese: Aprile 2014

Le romane le più curate d’Italia. Seguono milanesi e fiorentine
Le donne romane sono le più curate d’Italia, seguite da milanesi e fiorentine. È quanto emerge da uno studio condotto da Maria Grazia Caputo, medico…

Così si rompe… il David di Michelangelo
Analisi dei meccanismi di rottura del monumento eseguiti dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso esperimenti a piccola scala in centrifuga….

Mozia, un quartiere da svelare
Un intero quartiere di età fenicio-punica con la segnatura di abitazioni, strade e mura perimetrali rivelato, attraverso prospezioni geofisiche, da un team dell’Ingv Un complesso…

TERRAZZE DI LIGURIA per la vostra bellezza
TERRAZZE DI LIGURIA. Una linea di prodotti per il corpo che promuove la filiera corta, valorizza il territorio e sostiene l’ambiente attraverso l’utilizzo di materie…

La malavita e la Galleria Borghese
Lo storico dell’arte Claudio Strinati racconta il “noir” alle origini della grande collezione d’arte romana. “La Galleria Borghese a Roma è un museo amato dal…

Tahiti. Tornei di golf e campi disegnati da grandi architetti
Nota per le sue isole incontaminate, la natura policroma, le acque cristalline e i paesaggi mozzafiato, la Polinesia Francese offre anche l’ambiente ideale per giocare…

PROFUMO D’ACQUA
Orticolario approda a Milano per… contagiare bellezza! Sabato 3 maggio, Orticolario sarà ospite della piattaforma galleggiante di Sistema Como 2015 per offrire una contaminazione positiva…

Riparare la pelle con CICAPLAST BAUME B5.
CICAPLAST BAUME B5 – LA ROCHE-POSAY Balsamo lenitivo riparatore delle zone irritate. Dona sollievo e ripara la pelle irritata a causa dell’eccessiva secchezza. Lenisce immediatamente…

La Pergola di Heinz Beck compie 20 anni
Inaugurato nel 1994, il ristorante La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts è stata la prima creatura di Heinz Beck. In questi…

Como. Due capolavori inediti di Leonardo
Ernesto Solari, artista e studioso esperto di Leonardo, ha presentato le sue ultime scoperte leonardesche. La prima opera è un curioso e anomalo disegno che…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.