Tag: Uffizi

Torna a risuonare il Canto di Ganimede
Il Kaffeehaus del Giardino di Boboli, i suoi prati, le sue fontane: presentati i primi interventi ultimati e il progetto completo di recupero Firenze …

Leonardo. L’arte a Firenze tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento
Dopo il riallestimento delle opere di Caravaggio e del ‘600, a febbraio, e della sala di Michelangelo e Raffaello, dello scorso mese, si inaugura ora agli Uffizi quella…

A cavallo del tempo. L’arte di cavalcare dall’antichità al medioevo
Nella limonaia del giardino di Boboli a Firenze dal 26 giugno al 14 ottobre il millenario rapporto fra uomini e cavalli. Il cavallo figura fra…

Firenze, Uffizi: inaugurata la nuova sala dedicata a Raffaello e Michelangelo
Le opere di Michelangelo e Raffaello d’ora in poi sono esposte insieme nella stessa sala agli Uffizi. Nella grande sala numero 41 del corridoio di…

Agli Uffizi nuovo percorso espositivo con la collezione Contini Bonacossi
Firenze – Scandita in otto sale (Fondi oro, Andrea del Castagno, Bellini, Bramantino, Mobilia, Scultura, Maiolica, Bernini) oggi la collezione offre grandi opere “che per…

Spagna e Italia in dialogo nell’Europa del Cinquecento
“SPAGNA E ITALIA IN DIALOGO NELL’EUROPA DEL CINQUECENTO”: una mostra per indagare su contatti, rapporti, confronti, si terrà dal 27 febbraio al 27 maggio 2018, presso le…

Caravaggio e la pittura del seicento. Nuovo allestimento agli Uffizi
Firenze – Aprono le otto sale al primo piano dell’ala di Levante degli Uffizi con un nuovo allestimento, dedicate a Caravaggio e alla pittura seicentesca….

Leopoldo de’ Medici principe dei collezionisti
Firenze, Palazzo Pitti, in mostra i Tesoro dei Granduchi, fino al 28 gennaio 2018 Enciclopedica figura di erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni, Leopoldo de’ Medici…

Il Rinascimento Giapponese. La natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo
La prima grande rassegna di capolavori della pittura giapponese su paravento provenienti da templi buddhisti zen e da musei nazionali, municipali e privati del Giappone…

Facciamo presto! Marche 2016 – 2017: tesori salvati, tesori da salvare
Firenze – Uffizi, Aula Magliabechiana, dal 28 marzo – 30 luglio 2017, si terrà la mostra Facciamo presto. Marche 2016 – 2017: tesori salvati, tesori…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.