Categoria: Cultura

Festival Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla
Il festival “Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla” si terrà dal 21 al 24 settembre, per celebrare la bellezza dei Palazzi Barocchi di Ibla, Patrimonio…

Tra dimore e delizie: un viaggio nel tempo, nella bellezza e nell’arte
Torna tra il 16 settembre e il 1° ottobre 2023, per tre weekend consecutivi, Ville Aperte in Brianza nella sua edizione autunnale. Tra itinerari speciali,…

Granchi e Gioli in mostra alle Terme Tamerici dal 10 settembre
Galileo Chini, di cui a Montecatini Terme si festeggiano i 150 anni dalla nascita, venne eletto nella Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno…

Pompei: scoperti arredi in una stanza per schiavi in villa Civita Giuliana
Scoperta a Pompei: arredo di stanza per schiavi svela la subalternità antica Nella villa romana di Civita Giuliana, situata a breve distanza dalle mura di…

Alberi in Cammino, quando la poesia incontra la natura
Sabato 26 agosto 2023 sul Monte Barigazzo a Varsi (PR), il primo appuntamento con il ciclo di percorsi poetici “Alberi in Cammino” nell’Appennino tosco-emiliano tra…

8 agosto 1873 – Il David arriva all’Accademia di Firenze
La Galleria dell’Accademia di Firenze ricorda un altro anniversario importante! Martedì 8 agosto ricorrono i 150 anni dall’arrivo del David di Michelangelo, l’8 agosto del…

Effetto Venezia 2023
Livorno – Una città che diventa “il Cinema”, in tutte le sue sfaccettature: dalle proiezioni sulle pareti dei palazzi del quartiere della Venezia, agli spettacoli…

Acireale, Villa Pennisi in Musica 2023
18 eventi in 13 concerti, 35 artisti ospiti tra musicisti di chiara fama e giovani e giovanissimi musicisti: questi i numeri della Summer School & Festival che animeranno la…

Le tavole dei Gattopardi
Per la prima volta apre al pubblico il piano nobile di palazzo Arezzo di Donnafugata, nel cuore di Ragusa Ibla in occasione della mostra “Le…

Spagna: scoperti primi versi delle ‘Georgiche’ di Virgilio su anfora romana
Un ritrovamento eccezionale rivela l’uso pedagogico dei testi di Virgilio nell’antica Roma e svela nuove informazioni sulla cultura delle officine ceramiche romane Gli archeologi hanno…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.