Home » Archives by category » Fiori e piante

ORTICOLARIO 2023

ORTICOLARIO 2023

Cernobbio (Como) – Torna a Villa Erba a Cernobbio ORTICOLARIO, la kermesse del verde che ci terrà compagnia da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre. L’attuale edizione ha come tema centrale il valore dell’acqua, argomento molto attuale, ma estremamente complesso per le innumerevoli prospettive da cui può essere considerato, che verrà indagato andando controcorrente, provocando, facendo cultura; indagando […]

La Conserva della Neve

La Conserva della Neve

Roma – Torna a settembre, per la sua XIXesima edizione, La Conserva della Neve, la grande kermesse sulle piante rare e da collezione realizzata dall’omonima associazione culturale in collaborazione con il Museo Orto Botanico / Sapienza Università di Roma. Nei giardini dell’Orto Botanico, dal 15 al 17 settembre, quest’anno i visitatori potranno conoscere i segreti […]

Restaurata l’area mulini del Giardino di Ninfa

Restaurata l’area mulini del Giardino di Ninfa

Latina – Parte da lontano il progetto di riqualificazione dell’area dei mulini del Giardino di Ninfa e affonda le sue radici nella storia del giardino stesso che da sempre è sinonimo di sostenibilità e tutela ambientale così come sottolinea Massimo Amodio, Presidente della Fondazione Roffredo Caetani. Si è trattato di un intervento di restauro di tipo conservativo, realizzato grazie […]

Viaggio alla scoperta dei più bei roseti d’Italia

Viaggio alla scoperta dei più bei roseti d’Italia

Ogni anno Grandi Giardini Italiani promuove la visita di giardini selezionati dal suo circuito, come occasione per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche e moderne. Nasce così l’itinerario In Nome della Rosa, un viaggio alla scoperta dei più bei roseti aderenti al nostro circuito, che vantano al loro interno collezioni importanti di rose che disegnano labirinti, […]

Le collezioni di glicini dei Grandi Giardini Italiani

Le collezioni di glicini dei Grandi Giardini Italiani

La Primavera fa sbocciare le collezioni di glicini dei Grandi Giardini Italiani. Da Nord a Sud del nostro Stivale, potrai immergerti tra esemplari plurisecolari, come quello de La Cervara – Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino (Santa Margherita Ligure, GE) e collezioni prestigiose come quella dei Giardini di Villa della Pergola (Alassio, SV), passeggiare lungo profumatissimi viali fioriti […]

Villa Schuler, il parco esotico di Taormina

Villa Schuler, il parco esotico di Taormina

Il parco si estende su una superficie di oltre 1400 mq. Siamo nel pieno centro storico di Taormina e dalla Terrazza delle Palme, lato in cui la Villa si affaccia sul mare, si gode una vista maestosa sul golfo di Naxos, sulla costa Ionica e sull’Etna. Nell’ampio giardino scoprirete un prezioso patrimonio botanico con circa 300 […]

La spettacolare fioritura dei Glicini di Villa della Pergola

La spettacolare fioritura dei Glicini di Villa della Pergola

La rinomata collezione di glicini dei Giardini di Villa della Pergola, vincitori del premio “Parco più bello d’Italia”, accoglierà i visitatori da sabato 25 marzo per una nuova Stagione. Le visite guidate ai Giardini ripartono proprio in concomitanza con la spettacolare fioritura della più importante collezione in Italia di questo fiore, che quest’anno vedrà anche nuove […]

Il magico giardino dei “Ciucioi”

Il magico giardino dei “Ciucioi”

Si tratta di un giardino unico nel suo genere, creazione di un personaggio singolare, Tommaso Bortolotti (Lavis, 1796-1872), che destinò ogni risorsa alla realizzazione del suo visionario progetto, entrato quest’anno nella rete dei più bei giardini visitabili d’Italia. Il Giardino Bortolotti detto dei Ciucioi – dal tedesco alla dogana (Zum Zoll in tedesco) – rappresenta in modo esemplare la peculiarità dell’architettura […]

Radicepura Garden Festival

Radicepura Garden Festival

Palermo –  Il 6 maggio 2023 inaugurerà a Giarre (CT) la quarta edizione della biennale promossa dalla Fondazione Radicepura. Il festival rappresenta il primo evento internazionale dedicato al paesaggio del Mediterraneo, e coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. Fino al 3 dicembre, nel parco botanico Radicepura sarà possibile […]

Horti, il Parco dell’arte di Pavia

Horti, il Parco dell’arte di Pavia

Horti è un parco di 35.000 mq, che l’Almo Collegio Borromeo, il Collegio universitario di merito più antico d’Italia, ha riqualificato come spazio pubblico in cui si intrecciano habitat naturali, arte contemporanea, riflessione culturale, impegno etico, equità e inclusione sociale. Quest’area, nel centro cittadino, a pochi passi dal fiume Ticino, un tempo dedicata alla coltivazione di […]

Page 1 of 33123Next ›Last »