L’Ordine dei cavalieri del tempio ebbe una sua Regola nel 1129, regolarizzando l’insolita combinazione di soldato monaco. Canone monastico e manuale militare, la Regola è un documento unico ed un’importante fonte storica. Comprende: la regola primitiva ( i primi 72 articoli ), gli statuti gerarchici, le norme per l’elezione del Gran Maestro, le sanzioni penali, le norme per la vita conventuale, quelle per lo svolgimento dei capitoli, gli ulteriori dettagli su penitenze e sul ricevimento nell’Ordine. Ci sono dettagli sul vestire, sulle armi e sull’attrezzatura; le istruzioni sulla condotta in combattimento; informazioni sulla vita quotidiana dei membri dell’Ordine e sulla disciplina monastica. La regola si evolse durante il corso dei pressocchè 150 anni di storia dell’Ordine, mostrando come i Templari si adattarono ai cambiamenti politici, riformulando il loro codice disciplinare sino a raggiungere ben 686 articoli.