Austria. Martiniloben – la festa del vino novello. In Burgenland, l’11 novembre non è soltanto la festa patronale di San Martino, ma si festeggia anche il battesimo del vino novello, che viene degustato nelle tipiche vinerie “Heurigen”. I festeggiamenti per il Martiniloben, soprattutto nei luoghi attorno al lago di Neusiedl,
vengono anche chiamati “La Festa del Vino Pannonico” (pannonisches Weinfest). Per l’occasione, tutte le
cantine aprono le porte al pubblico e gli amanti del vino si spostano di cantina in cantina, ascoltando musica
e degustando le prelibatezze locali a tariffe convenienti. Per rendere il tutto ancora più confortevole, sono a
disposizione la Martinicard e il Martinibus, un servizio navetta per il ritorno.
Anche nelle regioni vinicole del Burgenland centrale e meridionale questa ricorrenza viene festeggiata.
Alcuni eventi in calendario nell’ambito dei festeggiamenti autunnali per il vino pannonico
5/10 Kellergassenheuriger a Purbach
11-12/10 Galà del vino rosso a Frauenkirchen
19-20/10 Sturm & Klang a Neckenmarkt
23-27/10 Degustazione autunnale dei vini pannonici a Donnerskirchen
26-27/10 Martiniloben ad Halbturn / Rotweinherbst a Horitschon
11/11 Martiniloben ad Andau & Frauenkirchen / Battesimo del vino a Donnerskirchen /
Benedizione del vino a Csaterberg, Kohfidisch
15-16/11 Gemma Köllaschaun a Weiden am See / Vivere il Vino ad Apetlon / Martiniloben a Illmitz
16/11 Martini on the Rocks a Deutschkreutz
17/11 Il nuovo vino vi invita, a Pamhagen
14/12 Vinatale a Donnerskirchen
Il gusto dell’autunno pannonico. “Der See kocht” (La cucina del lago) è il motto dell’autunno pannonico
nella regione del lago di Neusiedl. Nei ristoranti e nelle Gasthaus i cuochi preparano i piatti tipici, che
comprendono i pesci del lago di Neusiedl, carne di maiale mangalitza o dei bovini grigi della steppa, verdure
di Seewinkel con accompagnamento di vini locali. Dal 13 settembre al 29 ottobre 2013 vengono proposto
interessanti pacchetti (info: www.neusiedlersee.com).
Le aziende che hanno formato il Sonnengartl invitano a visitare il parco naturale Raab, al confine fra tre stati,
con i prodotti locali e comode soluzioni di alloggio per famiglie (www.sonnengartl.at).








