In occasione della Design Week 2016, dal’11 al 18 aprile, la Galleria ARTESPRESSIONE ospiterà presso il proprio spazio la mostra “Il tempo sospeso” che riporta in auge il concetto di artigianalità – intriso di valori artistici, estetici e concettuali – grazie ad una felice intuizione del duo di artisti “Cinquepiùdue”.
Una preview della mostra sarà esposta presso Lo Studio Arredi di Beatrice Petriccione di Vadi in Via San Maurilio 11: in questo contesto alcune delle opere di Cinquepiùdue si integreranno e dialogheranno con gli ambienti arredati grazie ai prodotti dello Studio.
La mostra, a cura di Matteo Pacini, punta i riflettori su tele di velluto frutto di un rito silenzioso in cui i velluti stessi vengono finemente puliti e spazzolati per essere successivamente tesi e poi piegati, in una sorta di origami, ed infine esposti per settimane all’aria aperta e alla luce naturale, modificandone di volta in volta pieghe e angoli. Resta tutto in questo stato di sospensione fino a quando Leonardo e Giulia scelgono di intervenire ed interrompere il ciclo di esposizione: alla fine quello che appare non è più un tessuto inerte ma qualcosa di assimilabile ad una lastra fotografica su cui vi è cesellato tutto il lavoro che la luce ha adoperato nel corso delle settimane.
L’opera diventa così frutto del lavoro combinato tra l’uomo e l’ambiente, facendosi specchio di quanto ognuno di noi, nei modi più diversi, cerchi costantemente di costruire un legame con l’universo (visibile e invisibile).
Cinquepiùdue
Cinque sono le dita di una mano. Due le teste. Cinquepiùdue è anche un modo di vedere il sette. Sette come i cieli, i colori dell’arcobaleno, le lune nuove, i giorni della settimana, i vizi e le virtù, le possibili orbite degli elettroni attorno al nucleo. Cinquepiùdue è un laboratorio itinerante di scultura del pensiero che trova la sua verità nel raggiungimento del nucleo delle cose attraversando i materiali, la loro natura e la loro esplorazione. Illuminare le idee. Scoprire il sogno, il lampo vitale che sorprende. Cinquepiùdue è l’incontro di Leonardo Bastianelli e Giulia Filippi. Leonardo nasce a Foligno (1975) e fin dall’infanzia si diletta a smontare oggetti per capirne l’anatomia e sperimentare materiali e possibilità. È un artigiano con una particolare attenzione e abilità per la lavorazione del legno e la scultura della luce. Giulia Filippi nasce a Vicenza (1982) e fin dall’infanzia è attratta dalla natura delle cose e dalle forme che abitano. È laureata all’Accademia di Belle Arti di Venezia e persegue la ricerca in ogni forma. Collabora dal 2007 con la Collezione Peggy Guggenheim. Nel 2012 Cinquepiùdue è stato selezionato e ha partecipato a Opendesign Italia (Venezia) e ha partecipato a Made in spite of Italy (Foligno,PG). Nel 2013 ha partecipato al workshop “Creatività in 7 dimensioni” tenuto da Stefan Duve (membro dei Mutoid Waste Company) a Terni. Alcuni manufatti, in particolare “Il tempo sospeso #1”, “Sette nodi” e “Ventidue gradi”, sono stati inseriti all’interno del catalogo 2015 “Brick up” di Gervasoni 1882.
Il tempo sospeso https://t.co/9OOxqp3Xie
Il tempo sospeso https://t.co/3OYofjAklB
Il tempo sospeso https://t.co/Ll5psmEtZw
Il tempo sospeso https://t.co/RIkLBuoTPo
Il tempo sospeso https://t.co/e2YGeDmGoD