Qualche mese fa WhatsApp ha aumentato il suo livello di sicurezza proteggendo messaggi e chiamate con la crittografia end-to-end”. Ma a quanto pare l’ultima versione dell’app lascia traccia di tutte le conversazioni, anche dopo aver chiesto di eliminarle con la funzione ‘Cancella tutte le chat’. Secondo quanto scrive sul suo sito Jonathan Zdziarski, esperto in sicurezza iOS, rimangono in realtà salvate nel dispositivo.
Zdziarski, effettuati alcuni test, tira in ballo le librerie di SQLite che, di default, non sovrascrivono i dati cancellati i quali rimangono così nella memoria del telefono e quindi, potenzialmente, accessibili a chiunque. In pratica quando un messaggio viene eliminato, entra prima a far parte di una ‘lista libera’, poi quando il database ha bisogno di spazio per l’archiviazione li cancella definitivamente. Ma non si sa quando ciò accade e quindi quando ciò che hai scritto viene sovrascritto da altro. Può capitare addirittura che restino lì per mesi.
Per ovviare al problema l’esperto suggerisce di fare il backup delle chat su iTunes piuttosto che su iCloud, utilizzando una password lunga, complessa e non usata altrove.
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
Le chat di WhatsApp in realtà restano in memoria https://t.co/YdvTYwb9dR https://t.co/59H2Q7ScDN
Le chat di WhatsApp in realtà restano in memoria https://t.co/oQQkOgaAxp https://t.co/ZVbP0QP65W
Le chat di WhatsApp in realtà restano in memoria https://t.co/hY6CuyEnhu https://t.co/55pCFqfUg2
Le chat di WhatsApp in realtà restano in memoria https://t.co/MBmvZM7gIi https://t.co/VFJx0ohwLK
Le chat di WhatsApp in realtà restano in memoria https://t.co/Pi206R0JFk https://t.co/GWWChYn1nu
Le chat di WhatsApp in realtà restano in memoria https://t.co/fuhEYzjndg https://t.co/ldD9p274vK