Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

La storia di San Gimignano in una casa di famiglia

La storia di San Gimignano in una casa di famiglia
Add to Flipboard Magazine.

Casa Campatelli è un palazzo settecentesco che sorge nel borgo di San Gimignano, di cui ingloba una delle famose torri medievali. Dimora altoborghese tra Ottocento e Novecento, la casa ricostruisce e racconta attraverso arredi, decorazioni, quadri e memorie private l’atmosfera e le vicende di una tipica famiglia toscana e di una società d’altri tempi, sullo sfondo di una storia lunga mille anni che riporta alle origini del mito di San Gimignano e della Toscana e introduce alla conoscenza della città.

casa campatelli

Torre e Casa Campatelli, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco sono stati lasciati in eredità al Fai da Lydia Campatelli nel 2005 e nel 2016 dopo un laborioso piano di recupero, è stata aperta al pubblico. Un gioiello restituito all’umanità. Lydia Campatelli aveva due sogni: fare innamorare i turisti di questo borgo medievale, facendo conoscere più profondamente la sua storia millenaria, i suoi capolavori, il suo paesaggio, e tramandare ai posteri la storia della sua famiglia. Il Fai li ha realizzati entrambi, affidando a Casa Campatelli, che diventa così l’unica casa privata di San Gimignano regolarmente aperta al pubblico, il ruolo di un vero e proprio narratore, che offre al visitatore una conoscenza approfondita del borgo e invita alla scoperta di una tipica dimora borghese otto-novecentesca sangimignanese, al cui interno è conservato un patrimonio di arredo domestico, di costumi familiari, di collezionismo d’arte.

casacampatelli2

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Read also x