Martedì 22 dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Parioli Peppino De Filippo, si terrà il Concerto di Natale della Banda della Marina Militare per sostenere la Fondazione Telethon.
“Ringrazio di cuore ancora una volta la Marina Militare, prestigioso portavoce del nostro ‘NON MI ARRENDO’, lo slogan che noi di Telethon abbiamo scelto per la nostra campagna di comunicazione – afferma Francesca Pasinelli, Direttore Generale Telethon – per supportarci in modo sostanzioso e costante nello sforzo di alimentare una ricerca scientifica d’eccellenza per la cura delle malattie genetiche. E grazie al Teatro Parioli che, insieme a BNL, ha permesso di dar voce a questo grido corale, inserendo nel programma della stagione 2015/2016 tre concerti della banda della Marina Militare che da qui alla primavera permetteranno di raccogliere preziosi fondi da destinare ai nostri ricercatori.”
“Il concerto – ricorda il Maestro Antonio Barbagallo, direttore della formazione orchestrale – è un ulteriore attestato di attenzione e di sensibilità che la Marina Militare, riversa da sempre, nei confronti degli enti attivi nel campo della beneficenza. Nella settimana della classica maratona televisiva, il concerto pro-Telethon, nel prestigioso teatro intitolato al grande Peppino De Filippo, nobile figlio dell’alta cultura italiana, si inquadra in un più ampio progetto di collaborazione tra la Marina Militare e lo stesso Parioli. Nella stagione artistica 2015/2016, infatti, la Banda Musicale sarà presente in cartellone con diversi appuntamenti dedicati, da un lato, alle scuole (con concerti didattici) e dall’altro, al classico pubblico con le molteplici potenzialità timbrico coloristiche legate al suo vastissimo repertorio”.
Il concerto prevede un repertorio che spazia dai grandi brani della musica operistica per banda alle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema, passando per i classici della tradizione natalizia. “La scelta dei brani prescelti per questa occasione – continua Barbagallo – segue di pari passo la nostra filosofia che è quella di abbracciare un pubblico allargato attraverso generi diversi, per attirare l’attenzione di tutti. Cerchiamo inoltre di rappresentare attraverso la musica anche l’impegno sociale e umanitario, oltre che quello istituzionale – della Marina Militare.”
L’organico della Banda è composto da orchestrali (militari a tutti gli effetti) provenienti dai conservatori e che hanno poi maturato esperienze in orchestre o bande civili, o nel campo dell’insegnamento. L’accesso avviene tramite concorso, che comprende anche test fisici, psicoattitudinali e chiaramente prove tecniche con il proprio strumento, oltre a un esame orale. Le esibizioni della Banda, che toccano vari Paesi e contesti, sfociano anche in occasioni di contatto diretto con il pubblico, principalmente legate alla didattica.










Concerto di Natale della banda musicale della Marina Militare Italiana https://t.co/NR8aS5mIAK https://t.co/Du3JsdIZVz
Concerto di Natale della banda musicale della Marina Militare Italiana https://t.co/aCcwFBtMUT https://t.co/Di4RmrOTuz
Concerto di Natale della banda musicale della Marina Militare Italiana https://t.co/EfcmxKJAli https://t.co/XMr9wUBkHb
Concerto di Natale della banda musicale della Marina Militare Italiana https://t.co/Q9I3EXy1M1 https://t.co/sf4cR4b6Bx
Concerto di Natale della banda musicale della Marina Militare Italiana https://t.co/7G7bKT8KRG https://t.co/E27WszCfoD