Londra – Dopo le chiese sconsacrate, i negozi abbandonati e i mulini, ecco un’altra piccola follia immobiliare: trasformare in casa…i bagni pubblici. L’idea è di Laura Jane Clark, architetto londinese che ha deciso di acquistare il malandato bagno pubblico dismesso della stazione metropolitana londinese di Crystal Palace per farne la sua casa.
L’architetto – si legge sul sito immobiliare.it – acquistò nel 2011 per 65.000 sterline gli ex bagni pubblici e cominciò ad impegnarsi nella ristrutturazione che, in contemporanea, veniva raccontata con molte immagini sul suo blog, andando a costituire un book professionale. Il lavoro si concluse quasi un anno dopo e la casa, in cui oggi vive la stessa Laura, è diventata uno dei migliori esempi di recupero della capitale britannica.
Oltre a questo, però, sembra aver dato il via a una nuova moda: lo scorso luglio, l’asta pubblica per l’aggiudicazione di un altro ex bagno pubblico londinese, quello di Oxford Road, ha visto una vera e propria lotta all’ultimo sangue fra i partecipanti. Il prezzo di aggiudicazione ha quadruplicato la base d’asta di 19.000 sterline.










Londra. Bagni pubblici trasformati in case https://t.co/udvZcJS1wD https://t.co/6slZ773wrO
Londra. Bagni pubblici trasformati in case https://t.co/XxBYavlsoX https://t.co/uy1pD7ZyKV
Londra. Bagni pubblici trasformati in case https://t.co/AvMRjtkN3b https://t.co/8jZSXAKLrR
Londra. Bagni pubblici trasformati in case https://t.co/zEUdQjKxgH https://t.co/O1IFCI0fxa
Londra. Bagni pubblici trasformati in case https://t.co/R4T0rBxJLj https://t.co/2ai21z73jv