Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana fino al 23 giugno 2016. La biblioteca del convento francescano di Santa Croce fu probabilmente la più importante biblioteca formata a Firenze fra Due e Trecento. La mostra presenterà una selezione di manoscritti, tratta dai 734 codici pervenuti in Biblioteca Laurenziana nel 1766 per decreto del granduca Pietro Leopoldo. Saranno esposti 53 codici fra i più antichi, miniati fra l’XI e il XIII secolo nell’Italia centro-settentrionale: si tratta di testi biblici, commenti alle Sacre scritture, passionari e vite di santi, ma anche libri di diritto che riflettono l’attività del tribunale dell’Inquisizione che aveva sede presso il Convento fino dalla metà del Duecento. Attraverso questi volumi miniati si vuole anche evidenziare il contributo dei frati francescani fiorentini alla cultura figurativa fiorentina fra Due e Trecento In mostra sarà presente un touchscreen dove sarà possibile visualizzare immagini ad alta risoluzione dei manoscritti in mostra e un video sulla basilica e il convento di S. Croce realizzato dall’Opera di Santa Croce che patrocina la mostra.
Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce
5 pensieri su “Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce”
I commenti sono chiusi.









Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce https://t.co/eJk0j5B74g https://t.co/1AMeyGjEll
Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce https://t.co/7aw7U11W2v https://t.co/0Gh82GmHPh
Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce https://t.co/4ELfEsM5YE https://t.co/xWgfzZi9UB
Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce https://t.co/Ogez2rAHzW https://t.co/zu1K6sTfb8
Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce https://t.co/hdgrsmUAvx https://t.co/ihDebwAIyA