Tag: archeologia

Pompei: scoperti arredi in una stanza per schiavi in villa Civita Giuliana
Scoperta a Pompei: arredo di stanza per schiavi svela la subalternità antica Nella villa romana di Civita Giuliana, situata a breve distanza dalle mura di…

Pompei, dopo 20 anni riapre al pubblico Casa dei Vettii
Riapre dopo 20 anni la casa dei Vettii a Pompei. A parte una parziale riapertura nel 2016, questa domus simbolo viene restituita al pubblico che…

Musei e parchi archeologici gratuiti il 26 dicembre, l’uno e il 2 gennaio 2023
Il 26 dicembre 2022, l’1 e il 2 gennaio 2023 cittadini e turisti potranno visitare i musei e i parchi archeologici statali che rimarranno aperti…

Egitto, scoperto un tunnel segreto: potrebbe portare a tomba di Cleopatra
Una missione archeologica internazionale ha scoperto un tunnel scavato nella roccia sotto l’antico tempio egiziano di Taposiris Magna, che potrebbe condurre alla tomba perduta di…

100 anni fa la scoperta della tomba di Tutankhamon
Un secolo fa, l’archeologia e lo studio della storia dell’antico Egitto segnarono una data fondamentale, grazie alla scoperta nella Valle dei Re della tomba del…

Riprende la Missione archeologica italiana a Ebla
Riprende la Missione italiana nel Parco archeologico di Ebla – la millenaria città siriana scoperta nel 1964 dall’archeologo italiano Paolo Matthiae – interrotta 12 anni…

L’archeologia sperimentale legata al mondo della moda
Palermo – Domenica 8 maggio alle 18.00 ad Adrano, all’interno della Cappella del Castello Normanno, sede del Museo regionale di Adrano “Saro Franco”, verrà inaugurata la…

Al Museo Lilibeo di Marsala intervento conservativo su relitto Nave punica del III sec. a.C
Palermo – Avviato al Museo Lilibeo di Marsala il primo di una serie di interventi conservativi sul relitto della Nave punica del III sec. a.C.,…

Sulle Orme dei Santi per conoscere il cuore e la fede della Roma cristiana
Roma: non esiste al mondo una città più ricca di storia e di bellezze artistiche. Dai reperti archeologici, le strade i palazzi, i templi e…

Ostuni la bianca, imperdibile mix di Meraviglie
Ostuni (Brindisi) – In questo periodo di pandemia, parlare di Ostuni è significativo. Nella seconda metà del 600 infatti durante l’epidemia di peste nera che…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.