Tag: Galleria dell’Accademia di Firenze

8 agosto 1873 – Il David arriva all’Accademia di Firenze
La Galleria dell’Accademia di Firenze ricorda un altro anniversario importante! Martedì 8 agosto ricorrono i 150 anni dall’arrivo del David di Michelangelo, l’8 agosto del…

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze apertura straordinaria
Torna LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI. Sabato 13 maggio, la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà straordinariamente aperta di sera, dalle ore 19 alle ore 22,…

Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra
La Galleria dell’Accademia di Firenze martedì 15 febbraio 2022 apre al pubblico la mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra, a cura di…

I dipinti di Botticelli tornano alla Galleria dell’Accademia di Firenze
Nei prossimi giorni rientrano dai loro viaggi all’estero due dipinti attribuiti a Sandro Botticelli. Torna in Galleria la Madonna col Bambino Giovanni Battista e due…

Nuove acquisizioni per la Galleria dell’Accademia di Firenze
La collezione della Galleria dell’Accademia di Firenze si arricchisce di nuove opere: due preziosissimi pinnacoli raffiguranti l’Angelo annunciante e la Vergine annunciata di Giovanni di…

SCOPRI la GALLERIA
SCOPRI la GALLERIA è il nuovo format online della Galleria dell’Accademia di Firenze dove storici dell’arte, esperti della musica, direttori di istituzioni del mondo della…

La Galleria dell’Accademia di Firenze si arricchisce di un nuovo dipinto di Nardo di Cione
Un nuovo arrivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze, la collezione dei dipinti antichi del Trecento e del Tardogotico del Museo si arricchisce di una nuova…

Galleria dell’Accademia di Firenze. Nuove Acquisizioni 2016-2018
Il ricco programma della Galleria dell’Accademia di Firenze del 2019 si inaugura con una piccola ma importante esposizione che ha come fil rouge la tutela…

Serata Fiorentina. Concerto di Capella de la Torre
Il Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, è lieta di offrire il concerto dell’Orchestra Capella de la Torre, dal titolo Serata Fiorentina –…

Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura
Un vestitino in lana del XIV recuperato dagli archeologi in Groenlandia aprirà la mostra Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura, che si…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.