L’undicesima edizione di Gong si apre venerdì 5 agosto al Borgo Medievale con il concerto della Mamud Band, una delle migliori band di musica afro-beat oggi attive in Italia. . Negli anni la manifestazione, nata come rassegna di concerti estivi all’interno del Borgo Medievale, si è ampliata. Con un favore sempre crescente da parte del pubblico la rassegna è uscita dal Borgo, nel quale conserva le sue radici, coinvolgendo prima altre strutture museali della Fondazione Torino Musei, come il MAO Museo d’Arte Orientale con cui è iniziata nel 2009 un’intensa collaborazione, e poi spaziando, con MiTo Settembre Musica, in luoghi inusuali, quali la Mole Antonelliana. Quest’anno cambia la sede storica del Borgo Medievale: non essendo disponibile il Cortile del Melograno per i lavori di restauro in corso all’ex ristorante San Giorgio, i concerti si spostano all’esterno delle mura in uno spazio che speriamo non faccia rimpiangere troppo la sede abituale. Il Borgo Medievale ospita tre concerti, due di Bande di paese (Banda di Avola e Unione Musicale Condovese) e uno di una Band multiculturale (Mamud Band).
Continua anche nel 2011 la collaborazione con MiTo Settembre Musica per i due concerti del mese di settembre al Borgo co-prodotti dalle due rassegne. Il MAO ospita nel mese di agosto due concerti dedicati alla musica persiana: Faraz Entessari e Fabio Tricomi e gli Avinar. Negli ultimi 15-20 anni l’Italia ha subito delle trasformazioni molto significative in vari settori della vita economica e culturale a seguito dell’incremento dell’immigrazione extracomunitaria. Tra i frutti sicuramente più significativi e positivi di questo incontro di culture diverse vi è lo sviluppo di forme artistiche, anche musicali, originali e feconde. Ne è testimonianza la nascita di formazioni che mescolano generi, mondi sonori o musicisti di differente provenienza che si uniscono per dare vita a formazioni autoctone. L’undicesima edizione di Gong si propone di dare voce ad alcuni di questi incontri avvenuti secondo modalità molto diverse fra di loro.