Mese: Ottobre 2011

SOTTO IL VESTITO…IL CORPO
Avete tirato fuori i piumini e i collant, lo so, ma questo non significa che nei prossimi mesi tutto ciò che rimane coperto da strati…

LUI, LEI E LE SOPRACCIGLIA.
Il primo decennio del Duemila è stato caratterizzato, nel beauty, dalla riscoperta delle sopracciglia, elemento del volto che, se ben gestito, può valorizzare o penalizzare….

«Pirateria somala. Un vorticoso giro d’affari»
La maggior parte della gente pensa alla pirateria come qualche cosa che non lo riguarda. Non è così. Il fenomeno produce un giro vorticoso d’affari,…

«Pirateria somala. Un vorticoso giro d’affari»
La maggior parte della gente pensa alla pirateria come qualche cosa che non lo riguarda. Non è così. Il fenomeno produce un giro vorticoso d’affari,…

Alla Scala “La donna del lago” di Rossini
Dal 26 Ottobre al 18 Novembre 2011. Rossini e il mondo di Walter Scott. Una storia di dame e cavalieri nella Scozia cinquecentesca di Giacomo V, turbata dalla ribellione dei gruppi…

L’AFFARISTA Mercadet di Honoré de Balzac
1.20 novembre – Teatro Quirino Vittorio Gassman Roma. «Ah! Conoscete la nostra epoca! Oggi, signora, tutti i sentimenti svaniscono e il denaro li sospinge. Non…

Francesca Reggiani in “SPAESATI “
Avete presente un turista all’estero? Che vede gente diversa da lui, con altri usi, altri costumi, gente che parla un’altra lingua… ma se ti senti…

REAL LIFE
Sulla bilancia che misura l’efficacia e la sicurezza dei farmaci, la storia delle persone sembra pesare più dei trial clinici. Nell’ambito delle malattie reumatiche autoimmuni,…

“La Zona Grigia. Professionisti al servizio della mafia” di Nino Amadore
Gli imprenditori siciliani hanno integrato il codice etico con indicazioni precise di non collaborazione con le cosche, di obbligo di denuncia per le richieste del…

Il mistero del baco da seta dalla Cina a Susegana
La misteriosa metamorfosi del baco in farfalla all’interno del suo morbido bozzolo sta alla base di un’attività che ha influenzato l’economia e la cultura veneta…