Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Un concerto allegro assai

Un concerto allegro assai
Add to Flipboard Magazine.

Il 19 dicembre, presso l’auditorium “Ennio Morricone” dell’Università “Tor Vergata” di Roma, si è tenuto il concerto inaugurale dell’orchestra “Allegro Assai”. La formazione, nata da un’idea di Veronica Giuffré, Lelia Lepore e Alessandro Viale, è composta di giovani musicisti di Roma e dintorni.  L’evento, con finalità benefiche in favore della ONLUS “Dottor Sorriso”, ha messo in luce i principali punti di forza dell’orchestra, grazie all’attenta direzione del giovanissimo maestro Alessandro Viale, che è sembrato sempre molto sicuro, mettendo in luce con la massima chiarezza le intenzioni stilistiche. Il programma, incentrato sulla freschezza e sul dinamismo, ha proposto la quinta Sinfonia di Schubert, di cui va notata la lettura dell’Andante con moto, lirico ma allo stesso tempo non troppo lento e in cui si sono evidenziate le ottime capacità espressive dell’orchestra; l’ouverture-miniature da “Lo schiaccianoci” di Tchaikovsky, accompagnata da una performance del medico-clown Guido Faglia; la “Pizzicato Polka” dei fratelli Strauss, brano tipicamente natalizio, eseguita con un pizzico di ironia; e, con un finale in grande spolvero, l’ouverture dall’opera “La Scala di seta” di Rossini. Davvero ammirevole la sicurezza dell’orchestra che ha presentato un Rossini spumeggiante, con ottimi contrasti dinamici e che ha dato risalto all’oboista Marco Ciampa, per la qualità del suono e il virtuosismo. Un ottimo debutto per l’orchestra “Allegro Assai”, a cui auguriamo di godere di sempre maggiore visibilità e spazio nei cartelloni delle stagioni concertistiche italiane e non!

Ecco il link http://www.youtube.com/watch?v=vkMC29BnK_k

Maria Antonietta Carola

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x