Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Letto per voi: L’ARTE DELLE LISTE

Letto per voi: L’ARTE DELLE LISTE
Add to Flipboard Magazine.

Ho provato sin dal primo momento una attrazione naturale verso questo libro che avrei potuto scrivere io stessa: sono infatti una sostenitrice delle liste che faccio su molteplici argomenti. Ritenevo quindi che Dominique Loreau potesse solo confermare ciò che sapevo già, faccenda che produce comunque una certa gratificazione. Scrittrice francese da 25 anni trasferita in Giappone invece è riuscita ad ampliare ulteriormente i miei orizzonti e a convincermi che la lista, l’elenco e l’inventario sono stili di vita, strumenti filosofici. Ma mi diverte scrivere per questo libro una recensione diversa e quindi ecco a voi la prima recensione scritta sotto forma di liste.

Perchè leggerlo:

  • perchè tengono sotto controllo la nostra vita
  • perchè ci fanno risparmiare tempo
  • perchè evitano le dimenticanze
  • perchè riducono lo stress
  • perchè dicono chi siamo
  • perchè sono veloci
  • perchè possono essere applicate a qualsiasi ambito
  • ecc

 

 

 

Liste per risparmiare tempo:

  • spesa
  • lavori domestici
  • impegni del tempo libero
  • visite e controlli medici
  • amici a cui telefonare e da vedere
  • problemi da risolvere
  • problemi risolti (molto terapeutica)
  • viaggi da fare
  • desideri da realizzare (per non dimenticarli)
  • regali da fare, fatti e riciclati (per evitare figuracce)

Liste per tenere i conti in ordine:

  • Spese fisse
  • spese straordinarie
  • spese previste nei prossimi 12 mesi
  • spese per extra piacevoli
  • spese per desideri speciali (e spesso costosi)
  • spese per il benessere e lo spirito: spa, viaggi, we romantici
  • spese per realizzare i desideri di chi amiamo
  • spese superflue che non siete riusciti ad evitare (senso di colpa)

 

Liste di viaggio:

  • liste di luoghi per un we
  • liste di luoghi per una vacanza
  • liste di luoghi speciali
  • lista di cosa portare nei viaggi lunghi
  • lista di cosa portare per un fine settimana
  • lista per viaggi di lavoro sino a 3 giorni (la mia preferita)
  • lista del beauty case

ecc.

Liste di eliminazione (servono ad eliminare tutto il superfluo): si compila una lista stanza per stanza di tutto ciò che ‘ne basta uno’ e si elimina o regala i doppioni.

Lista di se stessi:

  • cosa mi piace
  • cosa non mi piace
  • cosa posso migliorare
  • cosa vorrei raggiungere
  • cosa me lo impedisce
  • chi ammiro
  • chi può darmi ispirazione

ecc.

Ebbene a questo punto è chiaro che le liste sono uno strumento anche divertente per guardare dentro se stessi. C’è chi le ama (come la sottoscritta), chi le detesta e chi sarà tentato ad esplorarle. Loreau suggerisce di acquistare un taccuino da portare sempre con sé per allungare o iniziare le liste che preferiamo, fossero anche quelle dei ristoranti dove vogliamo andare (non so voi ma io non riesco mai a ricordare un ristorante quando mi chiedono ‘dove posso andare’?) o i libri da leggere. E ora che so, mi sento ancora più vicina ad una certa filosofia giapponese fatta di ordine, simmetria e brevità. La lista è il diario della nostra vita di quel momento, come un haiku, le poesie brevi, basta rileggerla dopo qualche anno per ricordare esattamente chi eravamo. Lettura da non perdere e alla fine, una decina di pagine a righe lasciate apposta per i primi tentativi.

JRM

Dominque Loreau

L’arte delle liste

Vallardi editore

euro 12,00

pagine 210

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x