Finalmente arriva in libreria l’attesissimo Sweet Salgari (Coconino Press-Fandango), l’ultima fatica di Paolo Bacilieri, uno degli autori più originali e innovativi della scena italiana, che dedica a Emilio Salgari l’affettuoso omaggio di questa biografia a fumetti.
Nelle pagine di Sweet Salgari non si trovano i mondi esotici, Sandokan e i pirati della Malesia, il Corsaro Nero e i mari caraibici, ma lo scrittore e l’uomo che inventò e raccontò tutto questo senza mai muoversi da casa, inseguito dalle scadenze, sottopagato, estraneo ai “salotti buoni” della letteratura perché considerato uno scrittore di serie B. Ecco il Salgari che Bacilieri racconta, coi baffi a manubrio, il cappello a paglietta e la perenne sigaretta in bocca era lui stesso un personaggio. Con il ritratto dello scrittore, troviamo in Sweet Salgari quello delle sue città e della sua epoca: della Verona, dove era nato, della Torino belle epoque e dell’Italia in cui visse. Tra queste architetture disegnate da Bacilieri con straordinario lavoro di ricerca e precisione di dettagli, si compie la parabola di Salgari. Un maestro di fantasia, un inventore di eroi che si schierò sempre con i ribelli e i perdenti. Il protagonista di un’intensa, toccante vicenda umana che ci fa riflettere sulla soglia tra immaginazione e realtà.
Fumetti Coconino Press-Fandango
Paolo Bacilieri
Sweet Salgari
Autore: Paolo Bacilieri
Titolo: Sweet Salgari
Collana: Progetto ‘900
Numero pagine: 160, bianco e nero
Prezzo: 16 euro
Uscita: Febbraio 2012
ISBN: 9788876182068