Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

HOME SWEET SPA

HOME SWEET SPA
Add to Flipboard Magazine.

Mettiamo un pomeriggio particolarmente rigido, prima o appena dopo Natale, di quelli che non si ha voglia di uscire. Mettiamo anche il periodo più frenetico dell’anno denso di inviti di ogni genere e un po’ di tempo per prendersi cura di sé. Ecco quindi l’occasione perfetta per organizzare alcune ore di SPA a casa propria.

In questo che è l’ultimo articolo del 2011 vi propongo una serie di trattamenti da fare a casa per trascorrere delle vacanze natalizie all’insegna della bellezza e del benessere. Cure in cui vi invito ad indulgere con profumi, bagni di schiuma sontuosi e creme agli olii essenziali con evidente piacere del corpo ma anche del cervello.

Pace, serenità, staccare la mente e dedicarsi a corpo e anima. Potrà essere d’aiuto per creare la giusta atmosfera accendere una candela profumata. Io ho scelto la candela profumata al Papavero de L’Erbolario, rossa, in totale accordo cromatico col Natale e dall’aroma inedito, news del 2011 per questa raffinata ditta. Della stessa marca e profumazione direi di cominciare con un lungo e ozioso bagno di schiuma, il Papavero ha un effetto delicatamente stimolante e energizzante, ma la formula non finisce qui bensì si arricchisce di ingredienti come il Davana delle Indie, il Gelsomino d’acqua e gli aminoacidi dell’avena che mentre lavano depositano sulla pelle un sottile velo protettivo che trattiene l’idratazione insieme al dono delle proteine portato dalle Mandorle dolci che contribuiscono a mentenere la cute elastica e tonica. Doppio l’effetto post bagno: una sensazione di freschezza e di morbidezza, proprio come un velluto pregiatissimo. D’altra parte anche John Keats ha celebrato i papaveri in alcuni suoi versi, forza guardando fuori dalla finestra durante un bagno.

A questo punto possiamo passare a stendere un velo di crema idratante (ebbene si, la linea Soave al Papavero prevede anche questa, ma dopo un bagno caldo io scelgo una buona dose dell’emulsione corpo Proxera di Bionike perchè adoro le creme ricche) e dedicarsi alle cure viso. A seconda di ciò di cui avete bisogno potete energizzare la pelle con una maschera fresca, ad esempio una di quelle di Lierac come la Eclat, Pureté e Comfort che possono essere utilizzate dopo il delicato Gommage Doceur della stessa marca, oppure levigare delicatamente le impurità con un peeling delicato che consiglio alle amiche con la pelle impura, spesso bistrattata e trattata con cosmetici aggreessivi che non fanno altro che peggiorare la situazione. La pelle mista e grassa infatti è estremamente delicata e se sollecitata reagisce in maniera abnorme producendo come difesa ancora più sebo e vanificando gli sforzi. Ottima invece la Masque Purifiant Vinopure di Caudalìe alle due argille da applicare sulla zona T due volte alla settimana con una applicazione di 15 minuti per vedere la grana raffinata e molto più compatta.  La dolcezza  ‘rasserena’ la pelle  e la riequilibra, per questo io alterno trattamenti per le pelli impure a quelli per pelli sensibili. Se desiderate una cura strong ho la soluzione: la Maschera Tissutale Cosmetici Magistrali  Antiage – C all’Argireline con un innovativo sistema tensore, lifting e antirughe. La confezione si presenta come una scatola che contiene una boccetta di siero e una pasticca di stoffa. La pasticca viene messa in un bicchierino e sopra si versa il siero. Appena la maschera di stoffa è perfettamente imbevuta si applica sul volto per 20 minuti facendo attenzione a farla aderire perfettamente a tutto il volto. La sensazione è gradevolissima e raggiunge la massima efficacia se utilizzata in relax con la testa rilassata appoggiata leggermente all’indietro. Può essere usata anche alla sera prima di una serata importante (io la farò la sera della Vigilia)  come base per il maquillage e per un risultato ottimale va effettuata una volta alla settimana. Confesso di adorare questo trattamento perchè ha un aspetto davvero professionale e la pelle è visibilmente tesa e nutrita oltre ad apparire morbidissima al tatto. Il periodo natalizio inoltre è ideale per iniziare nuovi trattamenti: per chi volesse compattere rughe e discromie per arrivare in primavera con una pelle stupenda non posso che consigliare Etas Tempo, sempre di Cosmetici Magistrali indicata per pelle segnata dalle rughe e discromie, esito magari di esposizioni solari poco accorte. Questa crema ha la forma di un tubo ma l’erogatore di un siero per una perfetta quantità senza sprechi, la consistenza è fluida ma non grassa e il profumo delicato e gradevole. L’hanno definita age-reset perchè contribuisce al miglioramento del metabolismo cellulare grazie ai derivati della vitamina A e dei fitoestrogeni naturali che migliorano la compattezza della pelle. Infine è adatta a tutti i tipi di pelle grazie alla sua formulazione fluida. Dopo un paio d’ore dedicate al viso possiamo passare corpo: perchè non chiedere al partner di farci un massaggio? Ottimo allo scopo l’Olio snellente di Isoki che fa parte della linea anticellulite e si compone di estratto di edera per l’azione drenante e di caffeina, teofillina e fucus per l’azione lipolitica ossia di scioglimento dei grassi. A parte il fatto che sono una fan degli olii per il corpo, va detto che Isoki è una giovane azienda molto attenta alla qualità delle materie prime e ha sposato la politica nickel free con utilizzo di conservanti e produmi esclusivamente di origine naturale. Ora, io sono convinta che la pelle abbia una sorta di proprio ‘cervello’ con cui sceglie le sostanze che le sono più affini, quelle di cui abbisogna, quindi i risultati di un prodotto gradito sono visibili sin dalle prime applicazioni. A questo punto il nostro percorso casalingo è terminato. Potete fare un riposino, rilassarvi ancora un po’ e alla fine sarete pronte per i festeggiamenti più sfrenati. Buone Feste ragazze :)

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x