Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

PKU. Videointervista con il dottor Burlina

PKU. Videointervista con il dottor Burlina
Add to Flipboard Magazine.

I massimi esperti a livello internazionale nel campo della Fenilchetonuria (PKU), la più comune delle malattie metaboliche ereditarie dell’età pediatrica, si sono riuniti a Roma in occasione dell’evento promosso da Serono Symposia International Foundation (SSIF), dal titolo “Advances and Challenges in PKU”.

La PKU, acronimo inglese per fenilchetonuria, che nei paesi sviluppati colpisce circa 1 bambino su 10.000, è una malattia genetica che provoca danni celebrali tra cui, nei casi più gravi, ritardo mentale, e problemi motori. La PKU è caratterizzata dalla carenza di fenilalanina idrossilasi (PAH), l’enzima responsabile del metabolismo di uno degli amminoacidi essenziali presenti nelle cellule di tutti gli esseri viventi: la fenilalanina; l’accumulo di questo amminoacido non trasformato è la causa dei danni al sistema nervoso centrale. Ne parla ai nostri microfoni il dottor Alberto Burlina, Direttore dell’Unità Operativa di Malattie Metaboliche ed Ereditarie dell’Università di Padova.

Johann Rossi Mason

redazione

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x