Giulio Sansone, classe 1975, nasce a Napoli, Mary Lacarpia, classe 1976, nasce a Milano. Il colpo di fulmine scocca a Milano, a scuola quando sono ancora giovanissimi.
Si trasferiscono a Londra dove il papà di Giulio dirige la filiale di una banca italiana, si sposano ed iniziano una brillante carriera nel mondo finanziario della city: Banca Commerciale, Citibank, poi si trasferiscono a Milano, Dresdner Bank per Giulio, Monte dei Paschi per Mary.
Nonostante una fortunata carriera da bancari Giulio e Mary sognano da sempre di creare qualcosa in un contesto che esalti la qualità della vita, lontano dal chiasso e dai ritmi frenetici delle grandi città.
Perché il Molise? Perché, figlio di madre molisana, Giulio ha conosciuto questo meraviglioso angolo d’Italia già da bambino ed ha conservato dentro di se il fascino dei paesaggi incontaminati, delle antiche tradizioni e del vivere tra gente semplice e sincera.
Così all’improvviso matura la grande decisione, lasciano il “posto in banca”, vendono la bella casa milanese e si trasferiscono a Sant’Angelo Limosano dove comprano l’intera ala di un palazzo settecentesco.
Arroccato ai piedi di un castello in rovina a 900 mt. sul livello del mare, Sant’Angelo Limosano gode di un panorama che spazia dalle isole Tremiti alle cime della Maiella.
Qui nasce “ perbacco ” enoteca con degustazione, piccolo albergo caratteristico, con quattro stanze matrimoniali arredate con grande gusto.
Non c’è che da fare che vedere, è tutto straordinario, si vive in una dimensione fantastica. www.xbacco.net