Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

Ecoturismo di charm

Ecoturismo di charm
Add to Flipboard Magazine.

ecoturismoQuando si parla di ecoturismo molti pensano ad esperienze avventurose e sistemazioni spesso scomode. Oggi però questo mito è da sfatare, esistono tantissime destinazioni che offrono la possibilità di vivere vacanze uniche, in modo ecologico, senza rinunciare per forza a qualche comodità. Si tratta di un nuovo approccio all’ecoturismo, mirato alla creazione di un turismo di nicchia destinato ai turisti più esigenti ma curiosi di provare esperienze nuove. In tutto il mondo l’idea del turismo sostenibile si sta espandendo sempre di più, con l’obiettivo di migliorare le condizioni del nostro pianeta, preservando la bellezza di luoghi unici ed aiutando le popolazioni locali. La vacanza di lusso si trasforma così in un momento di totale immersione nella natura, nel rispetto dei luoghi prescelti. Il sito ecotourism.org, specializzato in materia di turismo sostenibile, riporta qualche esempio di vacanze alternative. Parlando di campeggio ci viene in mente un tipo di vacanza economica e a contatto con la natura.. Ma se vi dicessimo “campeggio a cinque stelle”? Proprio così, il concetto di campeggio è stato portato ad un livello altissimo, moderno e comodo ma anche eco-friendly. Il Clayoquot Wilderness Resort, situato in Canada, è immerso nella natura mozzafiato di una foresta pluviale temperata. Acclamato perfino dal The New York Times, questo tipo di campeggio cambia addirittura nome: “glamping”, da glamorous-camping, ovvero ”campeggio glamour”. L’alloggio è composto da grandi tende di due tipi, le 8 Deluxe Outpost  e le 12 Ensuite Bathroom tents, che dispongono di bagno interno. Tutte le tende sono arredate in modo sofisticato e con letti veri, singoli o matrimoniali. Per le tende che non dispongono di un bagno interno, ogni persona può usufruire del proprio bagno e di una doccia privata, fuori ogni tenda. Due tende fungono da spazi comuni, la tenda dei giochi e la tenda biblioteca. Gli ospiti potranno mangiare in un ristorante da gourmet e divertirsi con attività all’aria aperta come passeggiate a cavallo, kayak, arrampicata  e mountain bike. Si potrà anche scegliere di dedicarsi a speciali visite alla fauna locale. Il funzionamento dell’intera struttura è a basso impatto energetico e tutto viene riciclato. Tutte le attività alla scoperta della natura sono fatte nel rispetto degli animali e dedicate alla conservazione della bellezza naturale. Molti altri luoghi propongono campeggi simili: la Patagonia, il nord della Thailandia e l’Africa sono le destinazioni principali. Se il campeggio però non fa per voi e siete troppo affezionati all’idea di soggiornare in un hotel, provatene uno che rispetti l’approccio eco sostenibile. In Ecuador ecoturismo2La Selva Amazon Ecolodge and Spa, vincitrice del Certificato di Eccellenza di Trip Advisor nel 2013, permette ai suoi ospiti di fare molteplici escursioni, per ammirare la bellezza della flora e della fauna dell’Amazzonia. Affacciati sul lago, l’alloggio centrale ed il ristorante, che serve cibi provenienti da colture locali, sono unici nel loro genere ed eco compatibili. I visitatori riposeranno in capanne immerse nel verde, costruite con materiali naturali e dotate di idromassaggio. La Spa delle farfalle è dedicata al relax e al benessere dei clienti e offre massaggi e corsi di yoga.  Se vi abbiamo incuriosito e volete scoprire di più a proposito di questo tipo di vacanze, visitate il sito web  eco hotels of the world (http://www.ecohotelsoftheworld.com), nel quale troverete tantissimi tipi di strutture tra le quali scegliere, a seconda della destinazione, per vivere una vacanza unica nel rispetto della natura.

Jaranan Cucco

redazioneBonVivre

Articoli correlati

Lascia un commento

Read also x