
Venerdì 9 maggio, alle ore 17.30, la prof. Marcella Chelotti, docente di Storia romana ed Epigrafia latina presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” terrà presso la sala conferenze del Museo una conversazione su: “Testimonianze epigrafiche di età romana imperiale da Spinazzola”.
Seguirà, sempre a cura della stessa prof. Chelotti, la visita guidata al lapidario del Museo, dove sono esposte undici preziose epigrafi latine. Esse sono state recuperate negli anni scorsi dalla Soprintendenza nell’attuale territorio di Spinazzola, in età romana riferibile probabilmente alla città di Venosa, importante centro urbano ubicato lungo la via Appia, uno dei due grandi assi viari, insieme alla via Traiana, della Puglia romana.
Con l’intervento autorevole della prof. Marcella Chelotti prende il via nel museo una serie di visite guidate tematiche e conversazioni “archeologiche”, programmate a partire da settembre prossimo, che avranno lo scopo di valorizzare e far conoscere i reperti in esposizione, e i loro contesti di provenienza, e i progressi della ricerca archeologica nel territorio dell’alta Murgia.