Lvmh ha annunciato che la terza edizione di Les journées particulièrs andrà in scena dal 20 al 22 Maggio 2016. Nell’occasione apriranno i battenti oltre 50 atelièrs, per un viaggio alla scoperta della tradizione artigianale dei circa 40 marchi del colosso d’oltralpe. Tra Francia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Polonia e Italia, le prime due edizioni hanno visto la partecipazione di oltre 100mila visitatori all’anno.
Per partecipare è necessario fare le pre-registrazioni online, sul sito di Lvmh. In attesa di poter poi varcare le soglie dei Salons di Christian Dior in Avenue Montaigne, dei laboratori Vuitton di Asnières, del Salons Chaumet a Parigi, dell’atelier di calzature Berluti, saranno aperti per la prima volta il sito di produzione Guerlain a Chartres, i laboratori Vuitton a Sainte-Florence in Vandea, Palazzo della Civiltà di Fendi e la boutique Acqua di Parma a Roma, il laboratorio Loro Piana di Roccapietra in Italia, la Manifattura Berluti a Ferrara, Moynat a Parigi e la scuola di viticoltura e il laboratorio di ricerca Moët & Chandon a Épernay.
L’idea, ha detto Antoine Arnault, figlio del presidente del gruppo Bernard Arnault, gli è venuta osservando gli artigiani e la loro voglia di condividere con il pubblico il loro savoir-faire. Sono nate così, nel 2011, le Journées particulières, emblematico momento di scambio tra le maison del gigante del lusso Lvmh, in Francia, come in Spagna, Gran Bretagna, Svizzera, Polonia ed Italia, ed il grande pubblico. Non quello dei clienti, ma degli appassionati e dei curiosi.
Les Journees Particulières https://t.co/WhJMKUjqJx https://t.co/xGnnbIcq4w
Les Journees Particulières https://t.co/c5YXenzHuO https://t.co/r535Zj4tsJ
Les Journees Particulières https://t.co/jnuC8UgWkC https://t.co/bkkSckgJv6
Les Journees Particulières https://t.co/JzzTFWjwv4 https://t.co/OoJltEAbIk
Les Journees Particulières https://t.co/rbPnLD01ao https://t.co/PJzdyijd3U