In Valle d’Aosta, al Marchè au Fort alla scoperta del patrimonio agroalimentare della regione alpina


Add to Flipboard Magazine.

Domenica 9 ottobre 2016 la tredicesima edizione dell’evento

marcheaufort

Lo straordinario patrimonio di biodiversità agricola e agroalimentare della Valle d’Aosta sarà il tema al centro della tredicesima edizione di Marché au Fort, la grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica regionale. L’evento, che si svolgerà tra le mura del Borgo medievale e del Forte di Bard domenica 9 ottobre 2015, dalle ore 9.30 alle 18.00, è la più importante rassegna dedicata ai prodotti e alle specialità della tavola della piccola regione alpina. La manifestazione è promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, dalla Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni, dall’Associazione Forte di Bard e dal Comune di Bard.

Un focus particolare sarà riservato alla biodiversità agricola della Valle d’Aosta, prima regione d’Italia Ogm free, dotatasi di una legge che fissa il divieto assoluto di coltivare organismi geneticamente modificati su tutto il territorio.

Da record il numero di aziende partecipanti: gli amanti della buona tavola potranno incontrare quest’anno ben 96 produttori e conoscere da vicino la variegata offerta dell’enogastronomia valdostana, dai formaggi ai salumi, dalle carni ai vini, dai mieli alle varietà di frutta e dolci.

One Response to In Valle d’Aosta, al Marchè au Fort alla scoperta del patrimonio agroalimentare della regione alpina



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati