Firenze – La storia, le tradizioni artistiche e culturali dell’area di Castiglioncello, “la Perla del Tirreno”, le sue potenzialità. Per i vent’anni del Casale del Mare, un relais ricavato da una antica fattoria di campagna restaurata sull’altipiano delle Spianate, è stato dato alle stampe il volume “Saluti da Castiglioncello”, presentato al Consiglio regionale della Toscana. “Storia antica e storia recente”, dice il presidente Giani, che apre la presentazione nella sala del Gonfalone, “Castiglioncello ci parla da duemilacinquecento anni con le sue testimonianze etrusche, ma poi vive una forte espansione nei tempi nostri. Cresce e si sviluppa parallelamente con Firenze capitale”, diventa il luogo “degli attori e della moda negli anni del boom economico”, poi “è il ritiro del presidente Spadolini, che i pochi giorni di riposo nella sua intensa attività politica e istituzionale li passava proprio a Castiglioncello”.
“Ambiente, cultura, richiamo turistico generato dalla bellezza del paesaggio, questo è Castiglioncello – chiude Giani –. Il libro con le testimonianze culturali che evoca e le illustrazioni che propone, è un testo che avrà un posto di rilievo nella biblioteca dell’identità toscana”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.