Cerchiamo la felicità all’esterno, attraverso beni, denaro e persone. Ci attendiamo che tutto quello che portiamo nella nostra vita ci migliori. E se questo non avviene siamo pronti a sentirci colpiti ingiustamente, dal destino, dalle persone che non ci comprendono. In realtà tutto è nelle nostre mani, cominciamo con noi. Siamo noi ad influenzare l’ambiente che ci circonda e ad attrarre le cose che ci accadono. Inoltre siamo noi a decidere come reagire alle cose che ci accadono: di fronte ad una avversità possiamo vederci come una vittima o possiamo scorgere una opportunità di crescita.
E per la proprietà transitiva, se siamo i primi a volerci bene e ad amarci saremo più capaci di amare gli altri in maniera sana e matura. Nessuno infatti può riempire i nostri vuoti o colmare le nostre ferite. Volersi bene nonostante i difetti, le complessità, le unicità, volersi bene perché ci si accetta.
Secondo la filosofia di Di Benedetti, l’amore è un modo di vivere prima che un sentimento di affetto, “un frutto che possiamo mordere ogni volta che ci apriamo alla vita”. Il libro “Amati per Amare” si pone come un decalogo per (ri)trovare l’amore verso la propria persona, in un mondo “dove si è sempre più connessi a tanti dispositivi, ma disconnessi dal proprio cuore”.
Il libro vuole condurre il lettore in un percorso interiore, che affronti i momenti belli e intensi così come quelli scomodi e dolorosi. L’obiettivo? Assumere una maggiore consapevolezza di sé e da questa ripartire per dare una nuova direzione alla propria esistenza.
E’ il seguito ideale di ‘ricordati di sorridere’ che ha dato il via anche ad una lunga serie di conferenze che in Italia fanno sold out. Carismatico giovane che oltre a fare il mental coach ha una carriera di cantante.
Propone una strada di realizzazione personale attraverso 4 passaggi perché strategie troppo complesse non funzionano mai. Realizzazione e forse successo e magari anche l’amore che se ci si ama diventa più facile da attrarre. Purchè il libro lo abbiano letto entrambi i partner perché altrimenti si rischia di farsi avvicinare da persone affascinate dal vostro equilibrio, dalla stabilità faticosamente acquisita. Molte volte infatti dichiariamo che le persone si sono comportate male con noi quando magari lo abbiamo permesso per anni. Prendere consapevolezza di questi meccanismi è uno dei primi passi per volersi più bene.
Johann Rossi Mason
Scheda libro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.