A Ragusa Ibla si respirano atmosfere dell’antica nobiltà siciliana


Add to Flipboard Magazine.

Gioiello del barocco siciliano, Ragusa Ibla custodisce preziosissimi palazzi nobiliari e antiche chiese. Scelta come scenografia di serie televisive di successo, il suo fascino conquista immancabilmente il grande pubblico portandola a divenire tappa imperdibile di un itinerario nella Sicilia sud-orientale.

Ragusa Ibla, Patrimonio UNESCO, sulla cima di una collina che domina il Val di Noto, è un districarsi di stradine e piazzette che culminano in piazza del Duomo con la Chiesa di San Giorgio. A pochi passi da duomo, un antico palazzo dell’800 ospita oggi un hotel Relais & Chateaux.

È Locanda Don Serafino Historic Boutique Hotel. Sono solo 11 le sue camere, una differente dall’altra e curate in ogni dettaglio, con arredi realizzati su misura dallo stile contemporaneo e tessuti preziosi. Alcune tra queste avvolte dalla pietra e circondate da giardini privati offrono un’esperienza di soggiorno unica. Fiore all’occhiello dell’hotel è il ristorante, insignito di 1 Michelin, guidato dallo chef Vincenzo Candiano che propone piatti di terra e di mare realizzati con gli ingredienti preziosi che il territorio ibleo offre e elaborati con maestria e tenendo lo sguardo rivolto al futuro. La cantina del ristorante, la più estesa della Sicilia, custodisce più di 1.600 etichette tra le più pregiate da scoprire insieme al sommelier che organizza percorsi di degustazione guidata. Per scoprire questo gioiello siciliano di rara bellezza, Eccellenze Italiane by Gattinoni Travel Experience ha creato un pacchetto di viaggio che include plus unici quali un wine tasting di 4 vini e un prezioso benvenuto all’arrivo.

Informazioni per i lettori www.gattinonimondodivacanze.it



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati