L’appuntamento di domenica 25 ottobre 2015 ore 17 allo Studio Teologico della Basilica del Santo è con Opera Tango, il nuovo progetto dei Musici Patavini che si inserisce all’interno della XX Rassegna Musicale “Città di Padova” organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
Opera Tango è un concerto-spettacolo che nasce dall’incontro del bandoneonista Mirko Satto con il tenore messicano Rodrigo Trosino, cantante lirico che eccezionalmente in questo progetto ripercorre la musica delle sue origini. A completare la formazione si aggiunge il pianoforte di Maddalena Murari, gli echi del flauto traverso di Matteo Mignolli e il ritmo del contrabbasso di Claudio Gasparoni, eclettico musicista veneziano che vanta collaborazioni anche con i Buena Vista Social Club.
In Opera Tango il pensiero corre subito al mondo della musica sudamericana con un particolare riferimento al tango, di cui l’omonimo gruppo di musicisti ne mette in rilievo la perfetta sintesi tra intenzione e passione esplorando i contrasti e le affinità dell’accostamento tra i vari strumenti e la voce dell’ensemble. L’ensemble “Opera Tango” ripercorrerà l’evoluzione di questo genere musicale passando dalle composizioni di De Dios, Gardel, Grever, Lara, Lomuto, Menendez, Velasquez fino alla musica di Piazzolla.
Rodrigo Trosino studia in Messico e con una borsa di studio si trasferisce in Italia alla fine del 2009, dove attualmente risiede nella città di Venezia. Dall’età di 18 anni ha unito i suoi studi musicali con il suo lavoro come attore di teatro classico. Ha lavorato in televisione locale dal 1997 e poi a livello nazionale a Città del Messico, concludendo i suoi studi di teatro presso il Centro di Educazione artistica Televisa. Ha debuttato la sua prima operetta nel 2002 in Città del Messico. Ha iniziato la sua carriera operistica nel 2007 dal Messico agli Stati Uniti e in Italia, con intensi studi di belcanto. Negli ultimi quattro anni ha cominciato a partecipare alla maggior parte delle importanti opere della lirica classica occidentale: “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart come tenore principale dell’anno 2015 all’Oper im Berg Festival di Salisburgo con il personaggio di Tamino. Nel 2010 ha debuttato ne “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini, come il conte Almaviva; “La Traviata” con il personaggio Alfredo (debutto all’Opera Festival di Bassano del Grappa) e “Rigoletto” come Duca di G. Verdi. Nei prossimi tre anni ha in programma diversi debutti in produzioni integrali delle opere “La Bohème” di Puccini (Rodolfo), “Elisir d’Amore” di Donizetti (Nemorino), “Così fan tutte” di Mozart (Ferrando), “Don Giovanni” di Mozart (Don Ottavio), “Lucia di Lammermoor” di Donizetti (Edgardo). In aggiunta ai suoi studi, ha vinto premi in concorsi internazionali di opera in Italia e in Albania.
Mirko Satto ha studiato fisarmonica al Conservatorio di Castelfranco Veneto (TV), diplomandosi con il massimo dei voti, lode e “menzione d`onore’’ al merito meritando due borse di studio come miglior allievo. Si e` perfezionato con illustri Maestri quali Scappini, Noth e Zubitsky e di Gesualdo. Inoltre si è diplomato in oboe sotto la guida del prof. Paolo Brunello. Ha vinto numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali di Fisarmonica meritando in tutti il primo premio assoluto. Nel 1999 e` uno dei vincitori del Concorso “Progetto Musica” organizzato dal Soroptimist International svolto tra i migliori neo-diplomati d`Italia. Ha suonato per prestigiose Associazioni Musicali e Teatri in tutta Europa, Australia, Giappone e Sud America. Collabora come fisarmonicista e bandoneonista con importanti Orchestre ed è membro di numerose formazioni cameristiche. E’ docente di fisarmonica presso l’Associazione Armonia e al Liceo Musicale “Giorgione” di Castelfranco Veneto (TV).
OPERA TANGO a Padova https://t.co/dtN301X9nV via @LiberoReporter
OPERA TANGO a Padova http://t.co/kdxjVwqwms http://t.co/JiuLIswYt0
OPERA TANGO a Padova http://t.co/sQQ21vhF15 http://t.co/RlxQ1QuS3T
OPERA TANGO a Padova http://t.co/uLKkPNikrk http://t.co/igQO021xy0
OPERA TANGO a Padova http://t.co/uNmsXUJuHa http://t.co/GK32KpgNtY
OPERA TANGO a Padova http://t.co/NC1YzkLqfh http://t.co/RsnqnXq42M