Comporta parecchi vantaggi la preparazione dei deodoranti naturali per la casa, in primis funzionano senza farci inalare sostanze chimiche dannose.
Ecco qualche “ricetta” assolutamente non impegnativa:
- Bastoncini di legno di profumati multiuso. Procuratevi dei bastoncini di legno, un barattolo di vetro e l’olio essenziale che preferite. Dopo aver messo i pezzetti di legno nel barattolo, versate qualche goccia di olio essenziale, chiudete il barattolo, scuotetelo bene per far bagnare tutti i bastoncini. Tenete il barattolo chiuso a temperatura ambiente per due settimane, così che i bastoncini di legno possano assorbire gli olii essenziali. Con questa tecnica potrete ricavare dei bastoncini profumati per i vostri cassetti o da mettere in bagno dentro a una ciotolina
- provate a riempire un barattolo di vetro di bicarbonato di sodio che ha un forte potere assorbente. Potrete metterlo nella scarpiera, o in altri ambienti chiusi, neutralizza gli odori e assorbe l’umidità. Perché possa avere anche una profumazione potrete aggiungere al bicarbonato qualche goccia di olio essenziale di limone o lavanda. Ricordate di sostituire il bicarbonato una volta al mese.
- Per profumare cassetti e armadi provate con il sapone di Marsiglia. Procuratevi dei sacchettini a rete o di cotone leggero e riempiteli con saponette di Marsiglia intere oppure a pezzi. Tenete i sacchetti nei cassetti della biancheria personale oppure negli armadi tra asciugamani e lenzuola.
- Per profumare la casa basta dell’acqua a cui si aggiunge qualche goccia di olio essenziale. Preparate il tutto in uno spruzzino, mescolate bene e vaporizzate in giro per la casa.
Nino Gervasio liked this on Facebook.