Categoria: News

Solstizio d’estate: domani 21 giugno sarà il giorno più lungo dell’anno
Il Solstizio d’estate del 2023 è ormai alle porte, pronto a segnare l’inizio ufficiale dell’estate astronomica. Domani, mercoledì 21 giugno, alle 16:58 (ora italiana), si…

L’alfabeto della NATURA
Guidati dalla recente opera ‘L’alfabeto della NATURA” di Roberto Battiston, si parlerà del pianeta Terra oltre le suggestioni popolari, in una sera di inizio estate. Un…

Milano. “Ritornerai” al Teatro Oscar
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva il 23 giugno al Teatro Oscar di Milano, con l’evento “RITORNERAI”. La serata declina il tema…
A Palermo “L’Opera di Dio” di Anna Cuticchio e Sara Favarò
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 17,30, presso la sede AnSe di Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, si terrà la presentazione del libro L’OPERA DI…

Smentita l’equivalenza tra banalità e luoghi comuni
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi da un articolo comparso sull’Almanacco della Scienza del CNR, che riporta l’analisi linguistica di Paolo Squillacioti, direttore dell’Istituto Opera del vocabolario italiano…

Cinque falsi miti su colazioni proteiche, smentite da un’esperta nutrizionista
Secondo l’Osservatorio “Io comincio bene”, nove italiani su dieci fanno regolarmente colazione ogni mattina. Tuttavia, l’argomento della prima colazione è spesso coinvolto da fake news…

“A Tutto Volume” si apre con una una serata-omaggio a Piero Angela
Dal 15 al 18 giugno i libri sono in festa nelle piazze di Ragusa. Tra gli ospiti Javier Castillo, Gianrico Carofiglio, Annalena Benini, Gherardo Colombo, Gaia…

Si accendono i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia”
Nel fine settimana di sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 in Lombardia si accenderanno i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia” grazie alla concomitanza…

Torino che non c’è più. Curiosità, stranezze e immagini mai viste
Sarà inaugurata domani 9 giugno, in occasione della Notte degli Archivi, la mostra dal titolo Torino che non c’è più. Curiosità, stranezze e immagini mai…

Musicastelle, la Valle d’Aosta palcoscenico dell’estate
Aosta, giugno 2023. La Valle d’Aosta sarà il teatro dei concerti di maggior tendenza dell’estate 2023. Con Musicastelle va in scena l’affascinante binomio musica e…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.