Home » Posts tagged with » architettura

Torna nel Salento Agorà Design

Torna nel Salento Agorà Design

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre 2023, a Martano (Lecce) torna nel Salento Agorà Design, il festival biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura e al design Laboratori, talk, lectio magistralis, conferenze e workshop tematici, un’esposizione con progetti e prototipi ricevuti dall’Italia e […]

Pompei, dopo 20 anni riapre al pubblico Casa dei Vettii

Pompei, dopo 20 anni riapre  al pubblico Casa dei Vettii

Riapre dopo 20 anni la casa dei Vettii a Pompei. A parte una parziale riapertura nel 2016, questa domus simbolo viene restituita al pubblico che la può finalmente ammirare in tutta la sua articolazione e complessità architettonica, grazie ai recenti interventi. Il nuovo progetto di restauro, intrapreso nel 2016 sotto la direzione di Massimo Osanna, […]

Roma: torna Open House, da 10 anni svela siti “inaccessibili” della Capitale

Roma: torna Open House, da 10 anni svela siti “inaccessibili” della Capitale

Torna Open House, l’evento promosso da Open City Roma che il 21 e 22 maggio apre al grande pubblico, gratuitamente, le porte di edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della nostra Capitale   Con 200 edifici, 50 eventi dedicati e 40 tour urbani gratuiti, quest’anno Open House celebra la sua 10.ma edizione e la […]

VIETATO L’INGRESSO, il debutto del Teatro degli Arcimboldi dopo la chiusura forzata

VIETATO L’INGRESSO, il debutto del Teatro degli Arcimboldi dopo la chiusura forzata

Milano – Show Bees e Teatro degli Arcimboldi sono lieti di presentare VIETATO L’INGRESSO, un’iniziativa speciale che permetterà al Teatro degli Arcimboldi di riaprire al pubblico e agli artisti in modo non convenzionale, dopo un anno di chiusura forzata, sviluppando straordinarie collaborazioni con alcune delle più rilevanti voci creative di design, architettura e interior. Ideatore […]

I disegni giovanili di Le Corbusier 1902-1916

I disegni giovanili di Le Corbusier 1902-1916

Da sabato 19 settembre 2020 a domenica 24 gennaio 2021 il Teatro dell’architettura di Mendrisio (Canton Ticino – Svizzera)  presenta la mostra “I disegni giovanili di Le Corbusier. 1902-1916” promossa dalla Fondazione Teatro dell’architettura, con la collaborazione dell’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana. L’ampia rassegna con più di ottanta disegni originali inediti provenienti da […]

Tirana 1989-2019, un progetto artistico su com’è cambiata

Tirana 1989-2019, un progetto artistico su com’è cambiata

Tirana – Come è cambiata Tirana negli ultimi 30 anni attraverso lo sguardo di un artista italiano e quello di giovani cresciuti nell’Albania postsocialista. E’ la ricerca al centro del progetto ’30 Years Old’ di Eugenio Tibaldi, realizzato dall’Istituto italiano di cultura di Tirana, in collaborazione con l’Università delle Arti ed Harabel Contemporary Art Platform. […]

La componente vegetale nella struttura architettonica

La componente vegetale nella struttura architettonica

“Al posto di una fabbrica abbandonata, tre piccoli edifici sulla riva del fiume ospitano sulle loro facciate 120 alberi e 400 arbusti che da soli sono in grado di produrre più di 2,7 tonnellate di ossigeno all’anno. Una presenza discreta che ricompone il rapporto tra la città di Treviso, a due passi dalle antiche mura, […]

Le mostre da non perdere a Milano

Le mostre da non perdere a Milano

Tra pochi giorni invece, alla Triennale di Milano, verrà inaugurata “999 domande sull’abitare contemporaneo”, senza dubbio una delle migliori mostre di architettura e design del 2018: un palinsesto di esperienze italiane sull’abitare, affiancato da una serie di ospiti internazionali in grado di coinvolgere il pubblico in un ambiente interattivo e modo partecipato grazie a una serie di […]

Week end romantico a Castel del Monte, in Puglia

Week end romantico a Castel del Monte, in Puglia

A 60 km da Bari si trova Castel del Monte, Patrimonio dell’Unesco. Fatto costruire da Federico II di Svevia intorno al 1240 e considerato un geniale esempio di architettura medievale, in realtà unisce elementi stilistici diversi, dallo stile romanico a quello gotico, dall’arte classica allo stile islamico. Costruito direttamente su un banco roccioso, in molti punti […]

Bludiprussia, la casa del colore

Bludiprussia, la casa del colore

Design e cultura del bello nei nuovi spazi a Roma di Sabina Guidotti Una casa del colore dove s’incontrano architettura e cultura del bello. Un punto di riferimento per professionisti e amanti dell’interior in cerca di uno spazio in cui scegliere le migliori pitture di design. Bludiprussia apre i suoi nuovi locali a Roma, in […]

Page 1 of 3123