Tag: lago di Como

Giuseppe Veneziano. 10 NFT
Si tratta della prima personale di NFT mai realizzata in Italia in uno spazio pubblico. Dei 10 lavori di cryptoart sviluppati da Giuseppe Veneziano cinque…

ORTICOLARIO 2022 “GRONCIOLI DI FIABA”
Pochi giorni all’apertura dei cancelli di Orticolario, dal 29 settembre al 2 ottobre a Villa Erba sul Lago di Como, un invito a rallentare e…

Il 29 aprile Villa Carlotta apre al pubblico con fioriture speciali
Tremezzina (Como) – Giovedì 29 aprile, Villa Carlotta apre finalmente le porte al pubblico. In linea con quanto previsto dall’ultimo Decreto emanato dal Presidente del…

1771-2021: il Cantiere Ernesto Riva del Lago di Como compie 250 anni
Il Cantiere Ernesto Riva di Laglio, sul Lago di Como, compie 250 anni. Nel corso dei secoli qui si sono avvicendate 8 generazioni di costruttori navali…

1920-2020, l’Inglesina Dulcinea compie 100 anni
Dulcinea, una lancia Inglesina lunga 6,40 metri costruita in legno nel 1920 dal Cantiere Taroni del Lago di Como, ha compiuto un secolo di vita….

Splendori del settecento sul lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici
Tremezzina (Como) – Fino al 3 novembre 2019 si terrà la mostra “Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici”…

Orticolario 2019 è intitolato “Fantasmagoria” ed è dedicato al “Viaggio”, alle bacche e ai piccoli frutti
Chiudete gli occhi e stimate quanto tempo occorreva secoli fa per spostarsi da un Paese all’altro. Sempre rimanendo in un’epoca lontana, ipotizzate un gruppetto di…

LacMus Festival
“Dalla casa dove abito (…) vedo gli ultimi raggi del sole che tramonta indorando la montagna. Se voi sapeste quali magici colori esso getta sulle…

Oliveto Lario: la zona meno conosciuta del lago di Como
Una delle località meno note del lago di Como è di sicuro Oliveto Lario, con la frazione di Onno che offre un paesaggio davvero pittoresco…

I giardini di porpora di Villa Carlotta
Incastonata tra alte montagne e incantevoli scorci sulla penisola di Bellagio, villa Carlotta sorge sulla sponda occidentale del Lago di Como ed occupa una superficie…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.