Tag: opera

Arena di Verona: ‘Carmen’ apre stagione il 17 giugno 2022
Apre ‘Carmen’ di Bizet, chiude ‘Turandot’ di Puccini. Nel mezzo, titoli del calibro di ‘La Traviata’, ‘Aida’, ‘Nabucco’, tutti firmati Zeffirelli, e tre serate di…

La Tebaide di Beato Angelico, il dipinto degli Uffizi più apprezzato dai bambini
La Tebaide di Beato Angelico è il dipinto degli Uffizi più apprezzato dai bambini secondo l’unanime osservazione degli educatori museali e gli assistenti in sala….

Uffizi, un dipinto restaurato ed un libro per capire Caravaggio
La copia contemporanea del capolavoro Cattura di Cristo esposta in Palazzo Pitti. Un volume racconta la storia e i segreti della tela Un dipinto, ora…

Gina Lollobrigida ad Arezzo per una serata dedicata alla storia dell’opera
Ci sarà anche Gina Lollobrigida all’incontro che martedì 16 luglio alle ore 21 la Fondazione Guido d’Arezzo propone in attesa dell’Arezzo Raro Festival. Una serata…

Festival del Maggio Fiorentino – LXXXII Maggio Musicale
Firenze – Il 2 maggio sarà una giornata di festa per tutta la città di Firenze, con centinaia di artisti impegnati a dare il via all’LXXXII…

Milano: apertura della Scala, la Madama Butterfly strappa 13 minuti di applausi
Come ogni anno il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, inizia la stagione del Teatro della Scala di Milano. Quest’anno, per l’apertura del teatro meneghino, è…

La moda incontra l’opera
Il Teatro La Fenice di Venezia e McArthurGlen Designer Outlet Noventa di Piave annunciano una partnership triennale Venezia – McArthurGlen, il Gruppo leader dei…

A Sant’Ambrogio si apre la stagione della Scala con la Giovanna d’Arco di Verdi
Milano. La Prima della Scala aprirà la stagione come di consueto a Sant’Ambrogio, il 7 dicembre, con la Giovanna D’Arco di Verdi. Il primo 7…

Teatro alla Scala. La “prima” sarà con Fidelio di Beethoven
Italia, Milano. La ‘prima’ che aprirà la stagione operistica de ‘La Scala’ di Milano, si terrà come tradizione vuole il giorno di Sant’Ambrogio, patrono di…

Così si rompe… il David di Michelangelo
Analisi dei meccanismi di rottura del monumento eseguiti dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso esperimenti a piccola scala in centrifuga….
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.