Al Quirinetta di Roma dal 26 dicembre al 1 gennaio. Gennaro Cannavacciuolo tratteggia uno splendido affresco distensivo ma colto, comico ma anche sentimentale del periodo compreso tra gli anni 1880 e 1950, proponendo le canzoni tipiche del teatro popolare, allora per soli adulti, basate sul doppio senso, l’allusione licenziosa, l’ironia. Recuperando con spirito arguto il repertorio della ribalta minore, dell’avanspettacolo, del caffè-concerto, della rivista, Gennaro Cannavacciuolo si immerge in una lunga promenade a ritroso negli anni, attraverso i tempi e i modi espressivi di uno show a “luci rosse”, sottile monito a non scandalizzarsi più di tanto che trascina i grandi come i più giovani. I testi rivisitati sono di autori come i celeberrimi Pisano-Cioffi, Gill, Ripp e di altri popolari che fecero la fortuna della canzonetta sceneggiata. Un recital arguto ed erotico che ancora oggi è in grado di divertire un pubblico che avrà l’occasione di riscoprire gli ingenui meccanismi del ridere. Uno spettacolo applaudito dalla critica, gioioso, interattivo con un repertorio ricco di indimenticabili chicche musicali da Fatte fa ‘a foto ad In riva al Po da Casta Susanna a Come son nervoso!
Dal 26 dicembre al 1 gennaio
botteghino (Quirino) 06/6794585
info 0669924847
mail info@teatroquirinetta.it