Emanuela Tittocchia pizzicata dalla taranta
Effervescente come sempre e anche di più, l’attrice Emanuela Tittocchia si è concessa una pausa dal set per trascorrere alcuni giorni nel Salento dove, insieme a Luigi Loper, voce suadente di Radio Rai International e volto noto di Sky, si è lasciata travolgere nella conduzione di “Pizzica la Taranta”, la prima rassegna di musica etno-popolare pugliese.
In una coreografia realizzata con oltre 5 milioni di lampadine montate in un mirabolante allestimento architettonico che ha invaso il centro di Scorrano dove ogni anno viene celebrata Santa Domenica, Emanuela e Luigi sono stati conquistati dal ritmo e dal calore del pubblico che per tre ore ha ballato nella enorme piazza antistante il palco. Una festa che ha visto la presenza anche di migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia per ammirare le splendide “architetture di luce” che negli scorsi anni hanno rappresentato monumenti come il Colosseo, il Tower Bridge di Londra, la Torre Eiffel di Parigi e una suggestiva e singolare scenografia luminosa arricchita con giochi piromusicali, dove musica e fuochi, sincronizzati nota per nota, hanno creato un’esplosione di luci e suoni. Ospiti dello spettacolo sono stati Graziano Galatone, uno dei principali attori interpreti nei famosi musical Notre Dame de Paris, Tosca e I Promessi Sposi, l’attore comico Stefano Chiodaroli, punta di diamante di Colorado Cafè e Lanik, la nuova giovane promessa della musica pop italiana attualmente impegnata nel tour di Radio Italia Anni ‘60, che ha presentato il suo disco “L’Isola che c’è”, destinato a diventare un tormentone dell’estate.
Al ritmo di pizzica e musica etnica salentina hanno partecipato numerosi gruppi, tra cui: Lu rusciu nosciu, Maneka’. Graziano Galatone feat. Freezer Sfk, Antonio Amato, Canto Antico, AlessiaTondo, I Calanti, Triace, Artetika, Fracmire’, Sciamaballa’, Fabbrica Folk, Aranee, I PizzicaSalentina. L’evento, realizzato con riprese televisive per la regia di Mario Maellaro, andrà in onda alle ore 23:30 del 30 luglio sui canali nazionali del digitale terrestre Sky 913 e Canale Italia 83.
Nel corso della serata è stato consegnato un premio alla carriera a Salvatore de Pasquale, in arte Depsa, autore ed ideatore di numerosissime trasmissioni Rai e Mediaset, con ben 11 telegatti all’attivo, nonchè dell’amatissima canzone Champagne.
Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati