Dal 3 dicembre al 10 gennaio, Milano rinnova il tradizionale appuntamento natalizio con un capolavoro artistico esponendo a Palazzo Marino la grande pala d’altare raffigurante “L’Adorazione dei pastori” di Pietro Paolo Rubens, conservata nella Pinacoteca Civica di Fermo (Ascoli Piceno).
L’opera fu attribuita al pittore fiammingo nel 1927 dallo storico dell’arte Roberto Longhi che lo identificò anche come La notte. Il dipinto a olio su tela (300×192 cm) realizzato nel 1608, fu commissionato a Rubens da padre Flaminio Ricci e realizzato in pochi mesi per la chiesa di San Filippo Neri di Fermo, il dipinto appare come un omaggio del pittore al collega Caravaggio.
L’Adorazione dei pastori di Rubens esposta a Palazzo Marino di Milano https://t.co/512lR1BKDl
L’Adorazione dei pastori di Rubens esposta a Palazzo Marino di Milano https://t.co/SFiOlHQJvZ
L’Adorazione dei pastori di Rubens esposta a Palazzo Marino di Milano https://t.co/gdoT2Pz37T
L’Adorazione dei pastori di Rubens esposta a Palazzo Marino di Milano https://t.co/Ba2QYrYpgf
L’Adorazione dei pastori di Rubens esposta a Palazzo Marino di Milano https://t.co/YaZboe7eai