Home » Posts tagged with » arte

Festival Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla

Festival Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla

Il festival “Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla” si terrà dal 21 al 24 settembre, per celebrare la bellezza dei Palazzi Barocchi di Ibla, Patrimonio dell’Umanità. Questo evento presenterà opere d’arte ispirate al Barocco, tra cui design, pittura, fotografia e moda, con progetti realizzati da studenti di prestigiose Accademie. La designer Loredana Roccasalva avrà un […]

Tra dimore e delizie: un viaggio nel tempo, nella bellezza e nell’arte

Tra dimore e delizie: un viaggio nel tempo, nella bellezza e nell’arte

Torna tra il 16 settembre e il 1° ottobre 2023, per tre weekend consecutivi, Ville Aperte in Brianza nella sua edizione autunnale. Tra itinerari speciali, spettacoli a tema e inclusività, oltre 200 gioielli artistici in 5 province lombarde spalancano le porte al pubblico Immergersi in un mondo antico, fatto di dame e nobili, di balli […]

Pompei: scoperti arredi in una stanza per schiavi in villa Civita Giuliana

Pompei: scoperti arredi in una stanza per schiavi in villa Civita Giuliana

Scoperta a Pompei: arredo di stanza per schiavi svela la subalternità antica Nella villa romana di Civita Giuliana, situata a breve distanza dalle mura di Pompei, è stato recentemente rinvenuto l’arredo di una stanza designata agli schiavi. Questa scoperta, ottenuta attraverso la tecnica dei calchi, unica nella regione circostante Pompei, rivela un “affresco” di quasi […]

8 agosto 1873 – Il David arriva all’Accademia di Firenze

8 agosto 1873 – Il David arriva all’Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze ricorda un altro anniversario importante! Martedì 8 agosto ricorrono i 150 anni dall’arrivo del David di Michelangelo, l’8 agosto del 1873, alla Galleria. La storia del suo trasporto è una storia talmente affascinante che vogliamo ripercorrerla in questa occasione. L’imponente statua marmorea, capolavoro del Buonarroti, creata dal giovanissimo artista tra […]

Gradara Contemporanea. Un dialogo tra passato e contemporaneo nel segno dell’arte

Gradara Contemporanea. Un dialogo tra passato e contemporaneo nel segno dell’arte

Il borgo di Gradara si trasforma in un museo diffuso a cielo aperto: per un mese 35 artisti in vetrina nel centro storico per richiamare un pubblico internazionale Un dialogo tra un passato medioevale e rinascimentale e la contemporaneità. Il borgo di Gradara si trasforma ancora una volta in un museo a cielo aperto, uno […]

The Angel Academy of Art apre le porte al pubblico

The Angel Academy of Art apre le porte al pubblico

The Angel Academy of Art, l’accademia che raccoglie l’eredità dei grandi artisti del passato nel cuore di Firenze, apre le sue porte alla città dal 26 al 28 maggio 2023. Per la prima volta dopo molto tempo l’accademia d’arte, fondata da Michael John Angel, allievo di Pietro Annigoni, torna ad esporre al pubblico le opere […]

Scriptorium Foroiuliense dona un nuovo libro d’Onore all’Amerigo Vespucci

Scriptorium Foroiuliense dona un nuovo libro d’Onore all’Amerigo Vespucci

La scuola dei mestieri del libro di San Daniele del Friuli (UD), da poco diventata Fondazione, venerdì 12 maggio ha donato al Comandante Luigi Romagnoli il prezioso volume che raccoglierà le firme delle personalità che saliranno a bordo della nave scuola della Marina Militare, durante il viaggio di due anni che sta per intraprendere.  Il presidente […]

Palazzo Marina in notturna per “la notte dei musei”e concerto della banda della Marina Militare

Palazzo Marina in notturna per “la notte dei musei”e concerto della banda della Marina Militare

Sabato 13 maggio 2023 la Marina Militare parteciperà alla manifestazione “Notte dei Musei”, organizzata da Roma Capitale. Per l’occasione, dalle ore 20.00 alle ore 24.00, Palazzo Marina aderirà con un’apertura straordinaria in notturna. I visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle meraviglie ospitate nella sede dello Stato Maggiore della Marina, anche conosciuto come “Palazzo delle Ancore”, […]

Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza

Dopo un primo straordinario weekend all’insegna delle dimore di delizia, che ha accolto circa 13 mila persone, la tranche primaverile di Ville Aperte in Brianza raddoppia l’assaggio della 21esima edizione con un bis da applausi che nel fine settimana del 6 maggio 2023 vedrà replicare alcuni ingressi e spalancarsi nuovi portoni (prenotazioni online sul sito […]

Ministro Sangiuliano: “Musei gratuiti 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre”

Ministro Sangiuliano: “Musei gratuiti 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre”

  Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato durante la trasmissione “Cinque minuti” condotta da Bruno Vespa che i musei saranno gratuiti il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre, oltre alle domeniche gratuite già in vigore. Tuttavia, per i giorni di festa tipo Pasquetta e Ferragosto, il ministro ha detto che […]

Page 1 of 75123Next ›Last »