Italia, Alto Adige. Un’isola sui monti si potrebbe definire il “Vigilius Mountain Resort”, non ci sono strade che raggiungono questo design hotel 5 stelle, si arriva solo in funivia. Non ci sono orologi o schermi televisivi all’interno della struttura, solo la magia del Monte San Vigilio e la poesia dell’Alto Adige. Per questo il resort diventa la meta più ambita per una fuga romantica in cui provare insieme alla persona amata un’esperienza indimenticabile. Gli ambienti del resort, realizzati dal famoso architetto Matteo Thun accolgono gli ospiti in un’atmosfera calda e avvolgente: legno, materiali naturali e ampie vetrate creano una piacevole fusione tra interno ed esterno regalando la sensazione di essere in un salotto oltre la modernità.
Durante il giorno la natura offre lo scenario più bello per romantiche passeggiate alla scoperta del Monte San Vigilio con la possibilità di visitare luoghi suggestivi come il laghetto nero o la Chiesetta San Vigilio del XIII secolo, da sempre soprannominata “la chiesetta del bel tempo” dagli abitanti di questi luoghi, perché in essa pregano oggi come allora per scongiurare il cattivo tempo.
Chi cerca la possibilità di un fine settimana di puro relax la Vigilius Mountain spa è a disposizione con sauna, bagno turco, idromassaggio e piscine in cui scorre, come ovunque nel resort, la limpida acqua della preziosa fonte del Monte San Vigilio, più conosciuta come “Meraner Mineralwasser”. All’interno della SPA, dove gli ambienti interni diventano un tutt’uno con la natura circostante, si possono provare gli speciali trattamenti per i quali vengono accuratamente selezionati i migliori prodotti naturali provenienti da tutto il mondo e le eccellenze altoatesine.
Un break all’insegna della tradizione locale è disponibile all’interno della taverna o Stube Ida, dove vengono serviti i piatti tipici in un ambiente caratteristico. La sera invece gusto e design si uniscono in un’esperienza indimenticabile: il Ristorante 1500. Linee ben definite, materiali naturali e colori caldi e morbidi forgiano lo spazio creando un’atmosfera accogliente ed elegante. La particolare vista panoramica sulle regali vette delle Dolomiti e sulla valle illuminata esprime un chiaro invito a lasciarsi andare e abbandonarsi alla leggerezza del qui ed ora. In particolare si può assaporare il menù dei 4 elementi che trae ispirazione dal Monte San Vigilio dove la forza di fuoco, aria, terra e acqua è tangibile e concreta grazie alla fusione di prodotti locali, prevalentemente a km 0, con gli spunti creativi dello chef Matteo Contiero, per piatti belli da vedere e ancora più buoni da gustare. Cibi internazionali di squisita qualità accompagnati da un buon calice e dalle sensazioni che solo un posto da sogno lontano da tutto e da tutti può offrire.









			

                        
                        
                        
Un’isola sui monti https://t.co/ackx12IEnY https://t.co/NH0bji0kWC
Un’isola sui monti https://t.co/kuNnMuE4Y0 https://t.co/46DVXj3nBa
Un’isola sui monti https://t.co/TsfOJaY2BT https://t.co/xJFSHqfIRQ
Un’isola sui monti https://t.co/WoomxrzxR5 https://t.co/pD4DBZ9ShA
Un’isola sui monti https://t.co/lhgbgRBHM2 https://t.co/AQhMO5mtIl