E’ stato mostrato questa mattina a Parigi, per la prima volta, il quadro raffigurante Giuditta e Oloferne trovato casualmente nella soffitta di una casa nella regione di Tolosa e attribuito aCaravaggio. La tela, come ricorda ‘Le Figarò’, era stata sottoposta a vincolo dal ministero della Cultura in quanto ‘Tesoro nazionale’, con un provvedimento del 25 marzo scorso, su raccomandazione del Louvre. Il vincolo impedisce per 30 mesi l’esportazione dell’opera, per la quale è stato ipotizzato il prezzo di 120 milioni di euro in caso di acquisto da parte della Francia.
Giuditta e Oloferne, il Caravaggio ritrovato in Francia https://t.co/PSuFXsZTud https://t.co/NeOfMsecNE
Giuditta e Oloferne, il Caravaggio ritrovato in Francia https://t.co/IYOM1Wne0t https://t.co/SjIJlOzTJZ
Giuditta e Oloferne, il Caravaggio ritrovato in Francia https://t.co/0i84XZ7LCv https://t.co/1vzU2ZdM9h
Giuditta e Oloferne, il Caravaggio ritrovato in Francia https://t.co/DwCrqEBVja https://t.co/iB8PY4nZ9e
Giuditta e Oloferne, il Caravaggio ritrovato in Francia https://t.co/AGVU0M7ibn https://t.co/WPxY4qFfeP