E’ da poco pubblicato il sito internet www.marmisommersi.com, finanziato dal MiBACT nell’ambito del progetto dell’ISCR Restaurare sott’acqua.
Marmi Sommersi è un portale scientifico, in lingua italiana e inglese, rivolto anche al grande pubblico, dedicato allo studio di manufatti archeologici di pietra di provenienza subacquea e al particolare tipo di degrado biologico, la bioerosione, a cui questi manufatti sono sottoposti nel corso della permanenza sul fondo dei mari, degli oceani dei laghi e dei fiumi.
Le ricerche condotte fino ad oggi dall’ISCR – in particolare dal Nucleo per gli Interventi di Archeologia Subacquea diretto dall’archeologa Barbara Davidde e dalla Sezione di Biologia Marina diretta dalla biologa Sandra Ricci – hanno interessato i manufatti conservati nel Museo Archeologico dei Campi Flegrei a Baia (Napoli), quelli provenienti dalla Grotta Azzurra di Capri e quelli conservati in situ nell’Area Marina protetta – Parco Sommerso di Baia e a largo di San Pietro in Bevagna (Taranto).
Le analisi di laboratorio hanno permesso di studiare le cause della bioerosione sia a livello epilitico che endolitico, e di individuare i microrganismi e gli organismi animali e vegetali responsabili di questo fenomeno.
Il navigatore web di Marmi Sommersi potrà approfondire per ciascun reperto il luogo e la storia del suo rinvenimento, il suo stato di conservazione e le tipologie di organismi che lo hanno colonizzato nel corso dei secoli e, in alcuni casi, potrà conoscere anche i particolari degli interventi conservativi a cui essi sono stati sottoposti.
Marmi Sommersi è un progetto di ricerca ancora in corso e la banca dati dei reperti prevede un aggiornamento costante, con l’inserimento periodico di nuovi manufatti provenienti dal mondo sommerso.
Natalia Torchiaro liked this on Facebook.
Nadia Rossi liked this on Facebook.
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
Debutta in rete “Marmi sommersi”, la vita subacquea degli archeoreperti https://t.co/LfWnvPUrF3 https://t.co/xlOkbvoJ8K
Debutta in rete “Marmi sommersi”, la vita subacquea degli archeoreperti https://t.co/Vr6chNyUup https://t.co/xc1qkK2CvH
Debutta in rete “Marmi sommersi”, la vita subacquea degli archeoreperti https://t.co/l6tya4ETc0 https://t.co/iAs9utChzG
Debutta in rete “Marmi sommersi”, la vita subacquea degli archeoreperti https://t.co/0ifJYn7ZDz https://t.co/VYntCAeuPA
Debutta in rete “Marmi sommersi”, la vita subacquea degli archeoreperti https://t.co/AlZdb6fEFe https://t.co/0wGumZKjrj