Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

La vendetta del Duce, le nuove panchine di Palazzo Venezia griffate Benito

La vendetta del Duce, le nuove panchine di Palazzo Venezia griffate Benito
Add to Flipboard Magazine.

panchina benitoRoma – Sembra proprio che il Duce non voglia sloggiare da Palazzo Venezia. Per uno scherzo del destino infatti le nuove panchine che arredano il giardino, appena aperto al pubblico e che per anni era stato adibito a parcheggio, sono marchiate ‘Benito’. Un’etichetta verde con il nome che fa bella mostra di sé in alto a destra sulla spalliera, mentre impresso nella ghisa sui lati di ogni singola panchina c’è il nome del Duce che portò la sede del governo a Palazzo Venezia per vent’anni, accompagnato da un suffisso dei nostri tempi: benito.com.

La società spagnola che ha fornito le panchine dopo avere vinto la regolare gara, era ovviamente ignara di quello che il nome Benito associato a Palazzo Venezia evoca nella memoria degli italiani. Adesso che il giardino è finalmente tornato al suo splendore, tutte e quattro le sue porte si sono aperte per accogliere cittadini e turisti e per ospitare una rassegna dal titolo ‘Il giardino ritrovato’, che aprirà i battenti il 20 giugno con arte, musica, danza e teatro, quel nome sulle panchine sembra un segno del destino. Sembra che il Duce ci voglia proprio dire: “Io da qui non me ne vado”.

“E’ una cosa che ci ha fatto sorridere, ce ne siamo accorti dopo e confesso di essere rimasta colpita. Un segnale, uno scherzo del destino”, dice ai giornalisti la direttrice di Palazzo Venezia, Sonia Martone. E a chi le chiede se intendono rimuovere le targhe dalle panchine, Martone risponde senza esitazione: “No, sarebbe assurdo. Anche al Foro Italico c’è un obelisco con la scritta ‘Dux’, e nessuno ha mai pensato di toglierla”.

 

redazioneBonVivre

Articoli correlati

10 pensieri su “La vendetta del Duce, le nuove panchine di Palazzo Venezia griffate Benito

I commenti sono chiusi.

Read also x