Che immensa fatica viene imposta dalla moda, questi trampoli, probabilmente, potranno permetterseli solo le donne comodamente sedute. Eppure c’è chi è pronto a scommettere che conquisteranno la stagione invernale. Tutta colpa di Demna Gvasalia, l’eclettico stilista georgiano al timone di Balenciaga che sulle passerelle parigine ha rispolverato la tendenza dei tacchi platform.
E’ bastato abbinarli a trench scollati e chiodo in pelle perché i suoi audaci stivali dal tacco massiccio e dall’estetica squisitamente 90s conquistassero le fashion victim di tutto il mondo. Trampoli da capogiro, come non se ne vedevano da decenni. Del resto, era il 1993 quando una giovanissima Naomi Campbell svettava sulla passerella di Vivenne Westwood provando a rimanere in equilibrio. Un sbagliato costò alla Venere nera un capitombolo che rimase inciso negli annali della moda. La colpa dello scivolone? Delle vertiginose scarpe-piedistallo blu realizzate dalla regina del punk inglese. Allora nessuno avrebbe mai pensato che il tacco delle sue zeppe killer (ben 22 cm) sarebbe tornato ad appassionare schiere di signore del fashion. E invece, abbandonati sandali flat e ballerine, il tacco vertiginoso e ultra vistoso torna alla ribalta per la stagione fredda.
Come Gvasalia, diversi creativi hanno scommesso tutto sui platform extralarge, a partire dai modelli punk di Marc Jacobs scelti da un’impavida Lady Gaga (del resto fu proprio Miss Germanotta a sdoganare le incredibili Armadillo Shoes di Alexander McQueen) o ancora le zeppe giganti viste da Mulberry, Maison Margiela o Gucci, dove Alessandro Michele ha voluto giocato d’anticipo, ipotecando anche la prossima stagione con tacchi e platform bold. Vere e proprie costruzioni che sfidano la forza di gravità.
Antonio Raponi liked this on Facebook.
Giuseppe Sciuto liked this on Facebook.
fossi un ortopedico gioirei…
Incrementa i guadagni ahhhaa ma poi so proprio brutte brutte