Un tappeto colorato in giardino con la gloria della neve


Add to Flipboard Magazine.

In confronto ai tulipani e ai narcisi, la gloria della neve è una bulbosa ancora piuttosto sconosciuta. È arrivato il momento di accendere i riflettori su questo piccolo grande fiore

La gloria della neve cresce spontaneamente sui monti della Turchia. I fiori variopinti creano splendide macchie di colore nel manto nevoso. Lo dice anche il nome botanico Chionodoxa: la parola greca “chiōn” significa neve, mentre “doxa” (δόξα) significa gloria o lustro. Questa piccola bulbosa dal carattere forte, ancora poco conosciuta, merita maggiore attenzione, poiché la sua fioritura offre uno spettacolo assai gratificante.

Anche se fuori gela o se il terreno è coperto di neve, da febbraio la gloria della neve inizia a fiorire abbondantemente. Nonostante il freddo, la crescita e la fioritura proseguono inarrestabili. I piccoli fiori vigorosi sono composti da sei petali saldati tra loro. Solitamente sono di colore blu, ma possono essere anche rosa o bianchi. Crescono raggruppati in grandi quantità, formando tappeti colorati nel giardino.

La gloria della neve è ideale per l’inselvatichimento, che praticità! Questo non avviene attraverso il bulbo, bensì tramite i semi dei fiori appassiti. Le escrescenze dei semi contengono una sostanza zuccherina di cui le formiche sono ghiotte. Gli insetti trasportano i semi altrove, per gustare la prelibatezza. Essendo amaro, il seme non viene mangiato e rimane sul terreno. Da esso l’anno successivo la gloria della neve rinasce e fiorisce.  I toni blu creano splendidi contrasti con i narcisi gialli e bianchi e con i piccoli tulipani rossi a fioritura precoce. La varietà bianca e rosa si accosta magnificamente ai narcisi gialli e al bossolo dei dadi. La gloria della neve trova una collocazione perfetta accanto alle piante e agli arbusti caducifogli. Inoltre può essere piantata nel prato, proprio come i crochi e i bucaneve.

 

Cose interessanti da sapere sulla gloria della neve:

  • Se desideri ottenere un tappeto colorato in giardino non lesinare in termini di quantità. Utilizza almeno cinquanta bulbi per un metro quadrato.
  • La gloria della neve cresce quasi dappertutto e non è molto esigente. Bastano un terreno ben drenato, uno spazio aperto esposto al sole o parzialmente ombreggiato e un po’ di gelo.
  • I bulbi hanno bisogno del freddo invernale per crescere, ma sono talmente forti da sopportare con vivacità persino una primavera secca e un’estate torrida.
  • La gloria della neve resiste persino all’aria salmastra, quindi cresce rigogliosa anche vicino al mare.
  • Molti tipi di fiori si chiudono quando non splende il sole. Invece i fiori a forma di stella della gloria della neve rimangono sempre aperti, anche in assenza di luce solare.

 

 



Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati