Tag: fiori

ORTICOLARIO 2023
Cernobbio (Como) – Torna a Villa Erba a Cernobbio ORTICOLARIO, la kermesse del verde che ci terrà compagnia da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre. L’attuale edizione ha…

Torna Yacht & Garden: dal 19 al 21 maggio a Genova
Genova, maggio 2023 – Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023, a Marina Genova torna Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante…

Viaggio alla scoperta dei più bei roseti d’Italia
Ogni anno Grandi Giardini Italiani promuove la visita di giardini selezionati dal suo circuito, come occasione per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche e moderne….

Le collezioni di glicini dei Grandi Giardini Italiani
La Primavera fa sbocciare le collezioni di glicini dei Grandi Giardini Italiani. Da Nord a Sud del nostro Stivale, potrai immergerti tra esemplari plurisecolari, come quello…

La spettacolare fioritura dei Glicini di Villa della Pergola
La rinomata collezione di glicini dei Giardini di Villa della Pergola, vincitori del premio “Parco più bello d’Italia”, accoglierà i visitatori da sabato 25 marzo…

Il magico giardino dei “Ciucioi”
Si tratta di un giardino unico nel suo genere, creazione di un personaggio singolare, Tommaso Bortolotti (Lavis, 1796-1872), che destinò ogni risorsa alla realizzazione del suo visionario…

Radicepura Garden Festival
Palermo – Il 6 maggio 2023 inaugurerà a Giarre (CT) la quarta edizione della biennale promossa dalla Fondazione Radicepura. Il festival rappresenta il primo evento…

Riapre il Giardino di Ninfa
Sabato 18 marzo il Giardino di Ninfa inaugura la stagione 2023 che si presenta con un ricco programma di iniziative così come anticipa Massimo Amodio, presidente della Fondazione Roffredo…

ORCHIDAY. Mostra Mercato Internazionale di Orchidee
Sabato 25 e domenica 26 febbraio torna ORCHIDAY, la Mostra Mercato Internazionale di Orchidee di Peraga. Un appuntamento floreale immancabile e graditissimo che torna per…

Il fascino della Camelia simbolo di eleganza
Un fiore delicato e allo stesso tempo forte, dalle nuance più dolci. Il primo esemplare di Camelia arrivò in Italia nel 1760, come pegno d’amore…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.