Home » Posts tagged with » GIARDINI

Viaggio alla scoperta dei più bei roseti d’Italia

Viaggio alla scoperta dei più bei roseti d’Italia

Ogni anno Grandi Giardini Italiani promuove la visita di giardini selezionati dal suo circuito, come occasione per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche e moderne. Nasce così l’itinerario In Nome della Rosa, un viaggio alla scoperta dei più bei roseti aderenti al nostro circuito, che vantano al loro interno collezioni importanti di rose che disegnano labirinti, […]

Il fascino della Camelia simbolo di eleganza

Il fascino della Camelia simbolo di eleganza

Un fiore delicato e allo stesso tempo forte, dalle nuance più dolci. Il primo esemplare di Camelia arrivò in Italia nel 1760, come pegno d’amore dell’ammiraglio Nelson a lady Emma Hamilton, la moglie dell’ambasciatore inglese presso la corte dei Borboni di Napoli, andando così a impreziosire il Giardino inglese della Reggia di Caserta. Arbusto ornamentale appartenente al genere delle theaceae, […]

Inno alla bellezza

Inno alla bellezza

Nella punta sud occidentale della Sardegna, a circa 20 Km da Cagliari e a mezz’ora di auto dalla spiaggia della cittadina sarda per antonomasia, il Poetto – un piccolo paradiso che si estende per circa 8 km lungo il promontorio dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena – troviamo un giardino segreto, entrato nel 2020 nel network dei […]

Frammenti di Paradiso

Frammenti di Paradiso

Dal 1° luglio al 16 ottobre l’articolata e grandiosa residenza reale, patrimonio Unesco, ospita la mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta, curata da Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Alberta Campitelli e Alessandro Cremona. Nelle Sale dell’Appartamento della Regina, affacciate sull’incomparabile vista del Parco Reale con la scenografica via d’acqua, si celebra la più compiuta e conservata tra le residenze […]

2 giugno: riaprono (parzialmente) i giardini del Quirinale

2 giugno: riaprono (parzialmente) i giardini del Quirinale

L’Italia e la comunità internazionale proseguono lungo la strada della ripresa e del ritorno alla normalità dopo le restrizioni causate dalla pandemia e anche le celebrazioni per la Festa della Repubblica cercano di tornare lentamente alle cerimonie tradizionali anche se ancora non in maniera completa. Quest’anno verrà organizzata la tradizionale Parata del 2 giugno e […]

In Nome della Rosa

In Nome della Rosa

Alla rosa la regina tra i fiori, che da sempre scandisce i momenti più romantici della vita, Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili in Italia, dedica un itinerario: In Nome della Rosa. Un’occasione per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche e moderne. Se siete alla ricerca di importanti collezioni […]

Speciale Giardini. I Frutti del Castello

Speciale Giardini. I Frutti del Castello

Il mondo del florovivaismo e dell’arte di fare il giardino si incontra al Castello di Paderna a Pontenure (PC) il 14 e 15 maggio 2022. Oltre 60 espositori di fiori, piante e arredi, attività di giardinaggio, picnic La primavera sboccia al Castello di Paderna a Pontenure (PC), vicino Piacenza, sabato 14 e domenica 15 maggio […]

Il favoloso mondo dei tulipani

Il favoloso mondo dei tulipani

Da marzo ad aprile passeggiando nei Grandi Giardini Italiani potrete immergervi nel favoloso mondo dei tulipani. Importanti collezioni possono essere ammirate nei giardini del network. A sbocciare per primi sono i tulipani di Beranu Froriu – Il Giardino di Turri a Turri in Sardegna. Nato per volere del suo proprietario, Michelangelo Galitzia, che di ritorno da un viaggio in […]

L’eleganza della Camelia

L’eleganza della Camelia

Fiore delicato e allo stesso tempo forte, il primo esemplare di Camelia arrivò in Italia nel 1760, come pegno d’amore dell’ammiraglio Nelson a lady Emma Hamilton, la moglie dell’ambasciatore inglese presso la corte dei Borboni di Napoli, andando così a impreziosire il Giardino inglese della Reggia di Caserta. Arbusto ornamentale appartenente al genere delle theaceae, la Camelia, deve il suo […]

Il Paradiso degli Inglesi nella Riviera Ligure. Storie, paesaggi e persone

Il Paradiso degli Inglesi nella Riviera Ligure. Storie, paesaggi e persone

Il 25 e 26 marzo 2022 Villa Marigola ospiterà a Lerici (SP) le giornate di studi «Il Paradiso degli Inglesi nella Riviera Ligure. Storie, paesaggi e persone»: un inedito approfondimento sull’incredibile patrimonio di parchi e residenze creati da illustri personalità inglesi che a cavallo tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento scelsero la […]

Page 1 of 8123Next ›Last »