Archivio

News

Gli ultimi articoli pubblicati

La lettura arricchisce l’anima

La lettura arricchisce l’anima
Add to Flipboard Magazine.

libriE’ scontato che leggere un buon libro rende la vita più bella. La lettura arricchisce l’anima ed una persona colta è assolutamente più affascinante. I libri letti sono un elemento rivelatore di chi siamo ed alcune letture possono addirittura cambiare le prospettive di vita.
Anche una persona estremamente ricca non è detto sia altrettanto colta e la mancanza di una buona lettura diventa spesso il suo punto debole che  potrebbe bastare a guastare tutto. 

E’ normale che una persona agiata sia circondata di oggetti bellissimi, mobili, abiti, quadri, gioielli e quant’altro, ma non è detto che sia circondato da libri giusti. Anche perché anche il migliore arredatore, antiquario, design, gioielliere e chi più ne ha più ne metta, non si occuperà certo di consigliarvi la lettura giusta.

Non serve neanche andare in libreria e comprare tutti i best seller appena usciti.

La lettura è un piacere da gustare con calma, il libro e un piccolo gioiello che ha bisogno di tutta la vostra cura nella scelta.

Diffidate, sempre, di una casa in cui  non si vedono libri in giro, ha sempre qualcosa di squallido e rivela non poco della personalità di chi ci abita. Inoltre, i libri devono avere una certa aria vissuta per essere autentici. Il libro dell’ultimo autore in classifica messo sul tavolo in bella mostra e mai aperto si riconosce da lontano.

Quindi, la lettura e di conseguenza la cultura, è uno dei pochi elementi della nostra vita in cui non si può barare. Dobbiamo con lentezza riscoprire il gusto di leggere. Forse, cominciando proprio dai grandi classici che con il tempo rappresenteranno la storia della nostra vita.

Shakespeare, Pirandello, Proust, Mann, Keats, Goethe, Dante, Kundera, Machiavelli, Simenon, Marquez, Poe sono solo alcuni di nostri personali consigli di lettura.

Iniziate con lentezza per trovare o ritrovare dimestichezza con i grandi della letteratura internazionale.

Potete anche iniziare la lettura della “Recherche” di Proust non una ma mille volte e poi lasciarlo lì, abbandonarlo, dimenticarlo…e gettarvi a capofitto nell’ultimo best seller. Tranquilli la “Recherche” è un libro difficile e Proust non si offende. Tanto prima o poi tornerete a cercarlo.

La lettura è un momento di gioia solitaria, s’impara godendo e non deve mai essere un obbligo o un momento noioso.

I migliori libri li ho letti in momenti di vita ingarbugliati, cercando risposte che raramente mi hanno dato, ingoiandoli tutti d’un fiato ma alla fine mi hanno fatto sentire bene, perché, ben scegliendo, mi hanno fatto sentire meno solo nella mia umanità.

Ma non dimenticate che una biblioteca ricca di libri interessanti per voi non solo vi arricchirà intellettualmente ma anche emotivamente: perché quello scrittore sarà il vostro silenzioso amico ricco di parole per sempre. E ogni volta che lo penserete, ricorderete un momento preciso della vostra vita. Basta riprendere in mano un piccolo libro letto magari tanti anni fa e vi ritroverete esattamente come eravate in quel momento di tanti anni fa.

I libri vanno letti e riletti a distanza di anni perché è da quello che eravate e che siete, il libro si adatta, è come se ogni autore che amate riuscisse a plasmarsi alla vostra vita attuale.

Lettura lenta e graduale senza fatica, senza obblighi ma lettura sia…Per divertimento, per godimento, per sentimento, per rendere la vostra mente più elastica, la vostra conversazione più interessante e la vostra personalità assolutamente più affascinante.

Avvicinandosi il Natale, un ultimo consiglio: regalate libri ma regalate solo i libri che avete davvero amato. Forse, all’inizio i vostri figli, amanti, mogli, mariti, nipoti, amici rimarranno delusi ma alla lunga non vi dimenticheranno mai più: vi collegheranno per sempre a quella storia o a quell’autore e penseranno: “Chapeau”…

redazione

Articoli correlati

Un pensiero su “La lettura arricchisce l’anima

Lascia un commento

Read also x