Andranno in onda due nuovi episodi del commissario Montalbano, previsti per il 29 febbraio e il 7 marzo, su Rai 1
Luca Zingaretti torna sul piccolo schermo con due nuovi episodi del ‘Commissario Montalbano’ intitolati ‘Una faccenda delicata’ e ‘La piramide di fango’, che andranno in onda su Rai1 il 29 febbraio e il 7 marzo in prima serata. Due sceneggiature, firmate da Francesco Bruni e Leonardo Marini, con la supervisione di Andrea Camilleri. Il primo episodio è tratto dai racconti di Camilleri, ‘Un mese con Montalbano’ e ‘Gli arancini di Montalbano’, entrambi editi da Mondadori, e il secondo dal romanzo ‘La piramide di fango’, sempre di Camilleri, edito da Sellerio.
La storia di Montalbano nata in Tv nel 1998, ha rappresentato un grande successo che non conosce limiti nemmeno nelle repliche. Ha fatto innamorare migliaia di telespettatori di ogni classe sociale ed età con i suoi 26 film trasmessi ai quali si aggiungono i due nuovi presentati oggi a Viale Mazzini. Le prime visioni hanno avuto una media di ascolto complessiva di 8,6 milioni di spettatori con uno share del 31%, salito al 36% con oltre 10 milioni di spettatori negli ultimi 4 episodi trasmessi. Inoltre la serie è stata venduta in 65 Paesi, tra cui Australia, Stati Uniti e Giappone.
Da questi nuovi episodi ne esce un personaggio nuovo, “non cambiato – sottolinea Zingaretti – ma con atteggiamenti diversi rispetto ai tanti cambiamenti dell’Italia di questi ultimi 20 anni. Io guardo me stesso – afferma l’attore – e mi sento uguale a quando avevo 18 anni, così è per Montalbano che conserva quella fanciullezza che piace tanto al pubblico. E’ un personaggio che nasce dal ricchissimo mondo interiore di Camilleri, che non va dietro a cose particolari ma che cerca semplicemente di ottenere quello che gli serve per vivere. Sembra una stupidaggine ma non lo è, anzi ha un effetto deflagrante sul pubblico”.
Un effetto amplificato dalla location, “una Sicilia che non esiste – spiega il regista Alberto Sironi – creata da noi, arcaica, irreale e mitologica, dove affondano le radici culturali di Camilleri e dove si muovono in nostri personaggi che sono attuali, con una recitazione da commedia dell’arte che qui funziona ma che non avrebbe senso in altre produzioni”.
Tra le novità dei due episodi di Montalbano anche la fidanzata Livia, che adesso ha il volto di Sonia Bergamasco. “Non diventa un’altra persona – assicura l’attrice – tendo solo a rinsaldare il suo rapporto con Salvo e a trovare una sua forma di morbidezza e di sorriso”.










Si riparte per Vigata con Montalbano https://t.co/x4rssORy6V https://t.co/4H4oQ9Ys9V
Si riparte per Vigata con Montalbano https://t.co/2lWfR4gv8N https://t.co/cA3UFqc8kL
Si riparte per Vigata con Montalbano https://t.co/hmPM6fgwGP https://t.co/7qdFzwJjrX
Si riparte per Vigata con Montalbano https://t.co/AEt9wpqE5x https://t.co/dVz7yHgfik
Si riparte per Vigata con Montalbano https://t.co/fR91rvnG5V https://t.co/ZO4023wiTN