Dal 24 settembre al 27 novembre, l’anima neogotica del Cuneese in mostra nell’ex
chiesa tardogotica di San Francesco a Cuneo
Originalità, eccentricità e un po’ di ‘mistero’ sono le parole chiave della mostra
‘Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign’, organizzata nell’ambito del progetto ‘il cuNeo Gotico’ promosso per valorizzare il patrimonio neogotico del territorio. Tante le opere esposte nel suggestivo scenario dell’ex chiesa: oggetti di design un po’ dark, come la poltrona Jolly Roger a forma di teschio e la sedia-lapide dell’azienda Gufram;
manufatti artistici insoliti come la buffa statua del maialino pensata da Giuliano Babini nella cappella dedicata a Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, o l’inquietante demone drago decapitato di Andrea Salvatori. E anche grandi eccellenze della produzione artigianale cuneese come le splendide arpe della Salvi Harps di Piasco e le raffinate ceramiche del Laboratorio Besio 1842. E poi un’infinità di illustrazioni, fumetti e graphic novel, tutte in perfetto stile neogotico, come quelle realizzate dal celebre Attilio Mussino sulle pagine dello storico ‘Corriere dei piccoli’, o quelle di Marco Corona, Marco Cazzato e Giorgio Sommacal.









Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign https://t.co/ftWPzoy4tS https://t.co/wLtgcWt6gb
Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign https://t.co/AzEKV3LokN https://t.co/eji15Mix8x
Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign https://t.co/zUY83pxRby https://t.co/rMx7p9t0ZM
Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign https://t.co/TyPddiNnra https://t.co/s9MrcJlKr1
Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign https://t.co/80st5sQPLE https://t.co/SiJQFaNLBd
Artieri fantastici. Capolavori d’artedesign https://t.co/IJJH8Uah3D https://t.co/0fRmzlE95r